Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pippo Oliveri Accursio

Biografia e opere di Pippo Oliveri Accursio

Guida rapida alla nuova disciplina dei lavori pubblici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: 418
Orientarsi nelle disposizioni che disciplinano il ciclo dell'appalto per la realizzazione di opere e lavori pubblici non è stato mai complesso come oggi. Il quadro normativo è ancora in magmatica evoluzione ed i soggetti che gravitano attorno ad esso (imprese, prestatori di servizi tecnici attinenti all'architettura e all'ingegneria, operatori delle stazioni appaltanti e delle amministrazioni aggiudicatrici, etc.) sentono spesso il bisogno di individuare, agevolmente e rapidamente, la corretta disciplina delle varie fasi che caratterizzano il ciclo dell'appalto, dalla programmazione alla progettazione, dall'affidamento alla stipula del contratto, dall'esecuzione al collaudo finale, passando attraverso la complessa gestione del rapporto tra committenza ed impresa, spesso spigoloso e generoso di criticità e defatiganti contenziosi sia prima che dopo la stipula del contratto. È necessario dunque uno strumento snello ed essenziale che consenta tempestivamente l'individuazione di quelle informazioni necessarie per assumere decisioni improcrastinabili. Obiettivi principali del testo proposto sono dunque l'immediatezza, la chiarezza espositiva, l'efficacia e la rigorosità dei riferimenti per rintracciare le informazioni utili nelle singole fattispecie operative. Muoversi all'interno delle varie fasi del ciclo è ulteriormente agevolato dall'essenziale indice analitico e dalle annotazioni delle disposizioni e della prassi che accompagnano ogni capitolo del testo.
49,00 46,55

Guida alla nuova disciplina dei lavori pubblici in Sicilia

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 573
A distanza di cinque anni dall'entrata in vigore del codice dei contratti pubblici e dopo nove anni di problematica applicazione della L.R. 2 agosto 2002, n. 7, la Sicilia si allinea alla disciplina nazionale "rinunciando" alla potestà regionale esclusiva in materia di lavori pubblici, prevista dall'art. 14, comma 1, lett. g), del proprio Statuto. Il regime differenziato, previsto dalla L.R. 2 agosto 2002, n. 7, per i contratti pubblici di lavori rispetto a quelli relativi a forniture e servizi, è stato superato. La disciplina di recepimento del legislatore nazionale delle direttive 2004/17 e 2004/18 e quella degli appalti sotto-soglia, contenute nell'unico testo normativo, rappresentato oggi dal d.lgs.12 aprile 2006, n. 163, è, pressoché integralmente, applicabile in Sicilia. In questo quadro l'opera, che ripropone i temi dell'intero ciclo dell'appalto di lavori pubblici alla luce della nuova legge regionale siciliana, intende offrire agli operatori, a qualunque titolo interessati al mondo degli appalti pubblici di lavori, una guida sintetica, pratica e di rapida consultazione per destreggiarsi nel complesso corpo normativo, oggi vigente, tenendo conto delle strette connessioni con la materia della sicurezza dei luoghi di lavoro e con le peculiarità regionali siciliane.
68,00 64,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.