Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pino Rovitto

Biografia e opere di Pino Rovitto

6,50 6,18

Le parole scomparse. Dizionari innamorati senisari e lucani

Le parole scomparse. Dizionari innamorati senisari e lucani

Libro: Libro in brossura
editore: Risguardi
anno edizione: 2018
pagine: 216
"Le parole scomparse. Dizionari innamorati senisari e lucani" è un testo ricco di curiosità dialettologiche, culturali, e soprattutto umane e suggerisce una ricerca, un percorso che, attraverso i mondi nascosti delle parole dei dialetti, guida il lettore verso mille scoperte, verso una sintassi accettabile della vita. Le parole scomparse è un libro che, attraverso la contaminazione di generi - il saggio, la memorialistica filologica, la meta-narrazione e la poesia - fa parlare la realtà e ci aiuta a dare senso al passato e, soprattutto, al futuro. Prefazione di Filippo Gazzaneo.
15,00

Relazioni. Orientarsi tra le connessioni e le relazioni con gli altri

Libro: Libro in brossura
editore: Risguardi
anno edizione: 2018
pagine: 119
"Un tempo si diceva che "libro breve, sapienza lunga" per dire che le cose migliori erano espresse per iscritto con poche parole. Il libro di Pino Rovitto è trasparente perché il lettore capisce subito dove va a parare: verso una scienza delle relazioni, che è parte di una scienza delle connessioni. Una scienza che va dall'immensamente piccolo (atomica), a una scienza immensamente grande (astronomica) con gli stessi modelli che non possono essere stati inventati se non dagli stessi soggetti umani." (Enzo Spaltro)
11,00 10,45

Rimini minima. Il mito di Rimini e dintorni

Libro: Libro in brossura
editore: Risguardi
anno edizione: 2017
pagine: 113
Rimini è tante città indefinite, inaspettate, l'una impilata nell'altra; è un catalogo, un repertorio di esistenze, una combinazione di caratteri, di sguardi, tenerezze ed errori, di discordie e consonanze, di timori e speranze, di parole necessarie e superflue. Il libro intende offrire al lettore un percorso, attraverso il mito di Rimini, ed è un tentativo di intrecciare i mille frammenti che la compongono. Vuole raccontare la città attraverso le sue piccole e grandi cose: fatti, luoghi, eventi, dialetto, nomi, cognomi e soprannomi, piante, animali, segni.
11,00 10,45

Note sull'ospitalità. Lo straniero è un volto

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2015
pagine: 104
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.