Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pierluigi Mantini

Biografia e opere di Pierluigi Mantini

La nuova giustizia amministrativa. Trasformazioni, organizzazione, conflitti, riforme

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XVI-270
30,00 28,50

Nel cantiere dei nuovi appalti pubblici. Semplificazione, efficienza, concorrenza, anticorruzione

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XXIII-286
Troppo spesso oggi gli appalti pubblici sono associati agli scandali, agli sprechi, alla corruzione. Dopo l'approvazione della legge delega al governo, con i principi votati dal parlamento, si è intensificato il lavoro tecnico per la scrittura dei decreti delegati di recepimento. Il recepimento delle nuove direttive europee sui contratti pubblici può rappresentare un'occasione decisiva per riformare in modo profondo il settore degli appalti e delle concessioni in Italia. Nella "Strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva" il contributo degli appalti pubblici è ritenuto essenziale. Saprà l'Italia? Molte norme ma scarsa legalità, troppe stazioni appaltanti inefficienti, modesta attenzione per la qualità dei progetti, massimi ribassi e massimi aumenti dei costi in corso di opera, gare opache, scarsa efficienza dei controlli pubblici, partenariato pubblico-privato da migliorare, contenzioso giurisdizionale da contenere... Naturalmente ci sono anche i punti di forza, le reti di Alta Velocità realizzate, il lavoro dell'Anac, le recenti norme su project bond e "sblocca cantieri", ma occorre non perdere il treno delle direttive europee per realizzare i cambiamenti necessari. Dopo l'approvazione della legge delega al governo, con i principi votati dal parlamento, si è intensificato il lavoro tecnico per la scrittura dei decreti delegati di recepimento.
25,00 23,75

Le trasformazioni del diritto urbanistico

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: 198
Il libro si occupa delle "trasformazioni del diritto urbanistico".Negli anni recenti i cambiamenti sono stati tumultuosi, radicali e non sistematici, sicché già la parola "trasformazioni" indica una speranza (e una tesi), quella dell'Autore, che si possa ritrovare il filo di un nuovo ordine concettuale, di una dottrina nuova adatta a recuperare quella di tradizione, per interpretare i cambiamenti dei fatti e del diritto.
19,50 18,53

Manuale di diritto urbanistico

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: XXII-1088
80,00 76,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.