Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pierluigi Allotti

Biografia e opere di Pierluigi Allotti

Quarto potere. Giornalismo e giornalisti nell'Italia contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 206
Fondato su una ricca documentazione, il libro propone un'inedita storia della cultura giornalistica italiana, ossia del modo in cui il giornalismo è stato concepito e praticato in Italia dal 1848 all'avvento di Internet. Suoi protagonisti sono giornalisti noti e meno noti, appartenenti a diverse generazioni, dei quali si potranno riascoltare le voci attraverso articoli, carteggi, diari e memorie. Il lettore potrà risalire così alle radici del modello informativo italiano, contrassegnato sin dalle origini da una forte vocazione politica, approfondendo un tema che riguarda da vicino la natura stessa della nostra democrazia.
17,50 16,63

Giornalisti di regime. La stampa italiana tra fascismo e antifascismo (1922-1948)

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 278
Insieme alla radio e al cinema, la stampa fu un importante strumento di propaganda del regime fascista. Il giornalismo, secondo Mussolini, aveva una fondamentale funzione pedagogica e i giornalisti, durante il ventennio, furono gli "educatori della nazione". Il libro illustra come i principali giornalisti italiani nati intorno al 1890, entrati nella professione prima dell'avvento del fascismo, e quelli della generazione del 1910, che iniziarono la loro attività nei primi anni trenta, sostennero il fascismo e scrissero in favore del regime fino al giorno del suo crollo, il 25 luglio 1943. Dopo quella data la maggior parte dei giornalisti si distaccò dal fascismo attraverso un processo di autoassoluzione e di rimozione delle proprie colpe che permise loro a guerra finita di ritornare sulla scena giornalistica, ancora una volta da protagonisti.
23,50 22,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.