Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Piergiorgio Valente

Biografia e opere di Raffaele Rizzardi

Guida pratica al transfer pricing

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2021
pagine: 600
Il Volume si propone di esaminare, da un punto di vista pratico-operativo, le questioni più rilevanti in tema di documentazione predisposta dalle società appartenenti ad un gruppo multinazionale nonché i numerosi profili di criticità che possono emergere nel corso di una verifica fiscale.
60,00 57,00

Responsabilità del professionista. Gestione degli incarichi nelle operazioni internazionali

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2014
pagine: 416
Il volume fornisce al lettore un'overview degli obblighi e dei doveri del fiscalista nel contesto delle operazioni di pianificazione fiscale poste in essere dalle imprese multinazionali. Affronta le questioni connesse al ruolo del professionista nell'identificazione e nell'analisi dei rischi d'impresa, nonché nella loro gestione da parte del management.
35,00 33,25

Convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2006
pagine: 1984
120,00 114,00

Esterovestizione e residenza

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2008
pagine: 592
47,00 44,65

Le novità del transfer pricing

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2010
pagine: 544
Il volume si ripropone di fornire un approfondimento in chiave critica delle principali novità che, sia a livello nazionale, sia sul piano internazionale, hanno di recente riguardato la materia del transfer pricing. I recenti sviluppi nel contesto italiano sui prezzi di trasferimento hanno portato all'adozione dell'art. 26 del D.L. 78/2010 ("Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e competitività", convertito dalla Legge 122/2010) che ha introdotto l'onere di predisporre la documentazione idonea a supportare la politica dei prezzi di trasferimento adottata. Il 29 settembre 2010 è stato approvato il Provvedimento che attua il citato art. 26 ed individua nel master file e nella documentazione nazionale il supporto documentale che, se consegnato nel corso di attività di controllo o di altra attività istruttoria da parte dell'Amministrazione finanziaria, consente l'applicazione del regime previsto dal D.Lgs 471/1997, ai sensi del quale non è irrogabile la sanzione per infedele dichiarazione se, nel corso di accessi, ispezioni o verifiche o altre attività istruttorie, l'impresa documenta i criteri di determinazione dei prezzi di trasferimento praticati. Il suo contenuto si ispira al Codice di condotta dell'Unione europea che illustra la documentazione comunitaria in materia di transfer pricing (cd. EU Transfer Pricing Documentation).
35,00 33,25

Manuale di governance fiscale

Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 2688
Il Volume ha l'obiettivo di fornire un quadro analitico e completo volto a rispondere a tutte le esigenze di coloro che affrontano il tema della governance e della gestione del rischio fiscale sia per motivi di studio che per esigenze di carattere pratico.
140,00 133,00

Esterovestizione e residenza

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2013
pagine: 1000
60,00 57,00

Analisi di comparabilità nel transfer pricing

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2013
pagine: 450
La possibilità che imprese associate, facenti capo al medesimo gruppo multinazionale, perseguano politiche volte al condizionamento dei prezzi di trasferimento ha spinto gli organismi sovranazionali ad elaborare una serie di "linee guida" finalizzate alla determinazione del cd. "valore normale" delle transazioni intercompany, nel rispetto del principio di libera concorrenza e tenendo conto di meccanismi di verifica e confronto.
35,00 33,25

Scambio di informazioni: profili applicativi nelle verifiche

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2013
pagine: 350
Il ricorso a strutture o "costruzioni artificiali", così come lo sfruttamento delle "disarmonie" esistenti tra le legislazioni nazionali, ha l'effetto di esacerbare la perdita di entrate fiscali. La lotta all'evasione fiscale e agli schemi di pianificazione fiscale aggressiva non può prescindere da interventi mirati, comuni e coordinati, diretti ad agevolare l'accesso alle informazioni sui flussi di denaro e la tracciabilità dei pagamenti. A tale scopo, la trasparenza degli ordinamenti fiscali, l'eliminazione del segreto bancario e la cooperazione amministrativa tra Stati assumono un ruolo decisivo. L'effettiva implementazione dello scambio di informazioni, in tutte le sue forme (su richiesta, automatico, spontaneo, ecc.), rappresenta la risposta più efficace alle pratiche che minano base imponibile e gettito fiscale degli Stati.
35,00 33,25

Controversie internazionali: procedure amichevoli e gestione delle relazioni

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2013
pagine: 350
Le imprese multinazionali sono sempre più esposte ai rischi di doppia imposizione derivante dall'aggiustamento dei prezzi di trasferimento da parte dell'Amministrazione finanziaria, in conseguenza di verifiche fiscali. Il ricorso a meccanismi di risoluzione delle controversie tra Stati, in particolare, alle procedure di cui all'art. 25 del Modello OCSE e alla Convenzione arbitrale 90/436/CEE, richiede un'attenta valutazione delle relazioni con le procedure amministrative e giurisdizionali interne.
35,00 33,25

Lavoratori all'estero. Disciplina fiscale, giuslavoristica e previdenziale

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2014
Il volume fornisce al lettore utili e pratici strumenti per affrontare le problematiche derivanti dallo "spostamento" all'estero dei lavoratori dipendenti, in particolare modo nell'ambito dei gruppi multinazionali. L'internazionalizzazione delle imprese e la globalizzazione dei mercati hanno portato ad un incremento della mobilità internazionale dei lavoratori: la complessa attività di pianificazione strategica da parte delle imprese multinazionali implica, frequentemente, il trasferimento di personale specializzato presso sedi societarie estere.
35,00 33,25

Delocalizzazione migrazione societaria e trasferimento sede

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2014
pagine: 416
Il volume affronta le problematiche di carattere civilistico, contabile e fiscale derivanti dallo "spostamento" all'estero della sede sociale o connesse alla scelta del "luogo di localizzazione" della stessa. La trattazione della fattispecie del trasferimento della sede sociale di una società estera in Italia e, viceversa, del trasferimento della sede di una società italiana all'estero, è effettuata alla luce delle recenti novità legislative e giurisprudenziali nazionali, internazionali e comunitarie. Il Volume analizza altresì le operazioni di riorganizzazione societaria - effettuate dalle imprese multinazionali - da un punto di vista "funzionale", tenendo conto degli interventi dell'OCSE in tema di base erosion e profit shifting, nonché degli strumenti comunitari a disposizione dei contribuenti diretti a favorire siffatta tipologia di operazioni.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.