Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Peter Mendelsund

Biografia e opere di Rob Walker

Delivery. Ediz. italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2022
pagine: 304
Una città senza nome. Potrebbe essere qualsiasi città. Potrebbe essere la nostra. In questa città senza nome un esercito di biciclette si muove nel traffico trasportando oggetti, pranzi e cene, sfreccia tra automobili e autobus, ogni bicicletta una scheggia impazzita. Sopra ognuna di queste biciclette ci sono ragazzi delle consegne, e uno di questi ragazzi delle consegne è il protagonista di “Delivery”. Giunto come rifugiato da un altro paese nella città senza nome, è nito nelle maglie di un’azienda di delivery, in cui una ragazza del centralino, N., gli assegna le consegne e lo aiuta con l’inglese, e in cui un Supervisore violento si assicura che tutti gli ordini vengano evasi. Gli obiettivi sono chiari per il ragazzo delle consegne: buone mance, valutazioni a cinque stelle e conquistare l’amore di N. Ma qualcosa va storto, il Supervisore non è contento. Assegna al ragazzo delle consegne un incarico impossibile, che lo conduce in sella alla sua bicicletta nei quartieri più remoti della città senza nome, e che assomiglia in maniera sempre più inquietante al destino comune dell’essere umano sulla Terra: pedalare, senza una meta, fino alla fine. In “Delivery” la prosa di Peter Mendelsund – dapprima frammentata come la vita di chi è costretto ad arrangiarsi, poi sempre più ampia e ritmica come la pedalata di chi corre incontro al proprio fato – racconta l’epopea quotidiana del nostro tempo, con l’urgenza di un proposito: dare una voce a chi è muto, un corpo a chi è invisibile, una storia a chi vive ai margini della Storia.
19,00 18,05

L'arte di vedere le cose intorno a noi. 131 modi per trovare l’ispirazione, scatenare la creatività e scoprire la gioia nel quotidiano

L'arte di vedere le cose intorno a noi. 131 modi per trovare l’ispirazione, scatenare la creatività e scoprire la gioia nel quotidiano

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2019
pagine: 237
Tutti noi abbiamo la sensazione di essere sempre distratti, di fretta, bombardati da troppi stimoli per prestare veramente attenzione a qualcosa. Rob Walker ci insegna a riscoprire “L’arte di vedere le cose intorno a noi”: attingendo alle idee di geniali “maestri dell’attenzione” come John Berger, Georges Perec e Marina Abramovic, ma anche a una serie di inaspettate fonti di ispirazione che vanno dalla letteratura al design, dalla street art alla musica, Walker ha costruito un percorso di 131 esercizi originali e stimolanti da fare nel tragitto tra casa e lavoro, passeggiando per strada, o anche solo guardando fuori da una finestra o stando sdraiati sul divano. Perché basta pochissimo per trasformare le nostre percezioni. Come ha detto Susan Sontag: “È tutto un fatto di attenzione. L’attenzione è vitalità. Ci connette con gli altri. Ci rende curiosi. Restate curiosi”.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.