Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Spaziani

Biografia e opere di Paolo Spaziani

Manuale breve di procedura civile. Aggiornato al Decreto correttivo Cartabia 2024

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 768
La Collana “Manuali brevi” è stata ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per l'abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici e degli esami per l'abilitazione professionale e universitari. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti. I problemi giuridici sono stati inquadrati equilibrandoli tra la loro profondità (tramite un contenuto richiamo ai principali orientamenti dottrinali) e la loro attualità concreta (tramite un'attenta selezione delle decisioni della giurisprudenza). Per agevolare chi deve comprendere e memorizzare “in fretta” e, al contempo, deve possedere una preparazione completa e approfondita della materia, i volumi si sviluppano lungo due principali direttrici: chiarezza nella forma, attraverso semplicità ed eleganza espositiva; completezza nella sostanza, attraverso una trattazione esaustiva ma allo stesso tempo sintetica. I volumi sono caratterizzati da: chiara articolazione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica “per punti”; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto; box di approfondimento sulle questioni più problematiche; attenta selezione delle più rilevanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi “Focus giurisprudenziali”; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti. Dalla combinazione di questi elementi deriva un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, che riesce a coniugare i vantaggi dei tradizionali manuali e dei moderni compendi, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l'imperativo è apprendere “tutto e subito”! Questa X Edizione, profondamente rivista nell'impostazione e nei contenuti, tiene conto delle numerose e rilevanti novità introdotte tra il 2023 e il 2024, in particolare con il c.d. Correttivo Cartabia 2024. Tante e assai rilevanti le nuove questioni esaminate, come imposto non solo dalle suindicate innovazioni legislative, ma anche da un vivacissimo dibattito giurisprudenziale, interno e sovranazionale, di cui si è dato ampiamente conto, nel testo e nei numerosi Focus.
47,00 44,65

Manuale di diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 760
La presente Edizione 2023 del Manuale di diritto processuale civile è aggiornata e integralmente riscritta alla luce delle profonde novità introdotte dal d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 (c.d. Riforma Cartabia). Le principali novità introdotte sono applicabili ai procedimenti instaurati successivamente al 28 febbraio 2023 (termine così anticipato dalla legge di bilancio 29 dicembre 2022, n. 187), mentre solo alcune disposizioni sono in vigore già dal 1° gennaio 2023. Risultano quindi vigenti due diversi regimi processuali (i procedimenti instaurati prima del 28 febbraio 2023 restano infatti assoggettati alla vecchia disciplina, mentre i procedimenti instaurati successivamente a tale data seguono la disciplina scaturente dal d.lgs. n. 149/2022). Nel presente manuale si dà atto, pertanto, per ciascun aspetto, delle corrispondenti novità introdotte dal suddetto d. lgs. n. 149/2022. Si dà atto, inoltre, delle primissime applicazioni giurisprudenziali intervenute sulla Riforma Cartabia. La ricostruzione legislativa tiene inoltre conto delle ultime modifiche al codice di rito apportate dal d.l. 24 febbraio 2023, n. 13.
47,00 44,65

Compendio di diritto processuale civile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 640
In questa X Edizione, si è proceduto ad una rilevante opera di revisione ed integrazione, necessaria per tenere il passo con le rilevanti novità giurisprudenziali e le assai profonde modifiche legislative. Tra queste, oltre quelle apportate dalla legge n. 26 novembre 2021, n. 206 (recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata), le incisive innovazioni introdotte dal d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 (cd. Riforma Cartabia). Di queste ultime si è dato conto, nella trattazione dei singoli aspetti della disciplina del processo civile, con puntuali e appositi box ("Cosa cambia con la riforma Cartabia").
26,00 24,70

Manuale di diritto processuale civile

Libro
anno edizione: 2022
pagine: 736
Il volume è aggiornato a L. 26 novembre 2021, n. 206 di delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata D.L 30 aprile 2020, n. 28, convertito con modificazioni in L. n. 70/2020 D.L. 8 aprile 2020, n. 23, convertito con modificazioni in L. n. 40/2020 Cass. civ., Sez. Un., n. 11167/2022 Cass. civ., Sez. Un., n. 7514/2022 Cass. civ., Sez. Un., n. 37552/2021. La Collana "Manuali brevi" è stata ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per l'abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici e degli esami per l'abilitazione professionale e universitari. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione "per compendio", di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti. I problemi giuridici sono stati inquadrati equilibrandoli tra la loro profondità (tramite un contenuto richiamo ai principali orientamenti dottrinali) e la loro attualità concreta (tramite un'attenta selezione delle decisioni della giurisprudenza). Per agevolare chi deve comprendere e memorizzare "in fretta" e, al contempo, deve possedere una preparazione completa e approfondita della materia, i volumi si sviluppano lungo due principali direttrici: chiarezza nella forma, attraverso semplicità ed eleganza espositiva; completezza nella sostanza, attraverso una trattazione esaustiva ma allo stesso tempo sintetica. I volumi sono caratterizzati da: chiara articolazione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica "per punti"; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto; box di approfondimento sulle questioni più problematiche; attenta selezione delle più rilevanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi "Focus giurisprudenziali"; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti. Dalla combinazione di questi elementi deriva un modello di "terza generazione" di testi per la preparazione alle prove d'esame, che riesce a coniugare i vantaggi dei tradizionali manuali e dei moderni compendi, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l'imperativo è apprendere "tutto e subito"!
39,00 37,05

Compendio di diritto processuale civile

Compendio di diritto processuale civile

Libro
anno edizione: 2022
pagine: 602
Nella presente edizione, oltre all'inserimento della Pagina di sintesi alla fine di ogni Capitolo o Sezione, si è proceduto ad una rilevante opera di aggiornamento ed integrazione per tenere conto delle novità giurisprudenziali e delle novità legislative, tra cui: il la legge n. 26 novembre 2021, 206 di delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata.
24,00

Manuale di diritto processuale civile

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 704
38,00 36,10

Manuale di diritto processuale civile

Manuale di diritto processuale civile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 768
La Collana "Manuali brevi" è stata ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per l'abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici e degli esami per l'abilitazione professionale e universitari. L'opera è frutto di una combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione "per compendio", di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti. I problemi giuridici sono stati inquadrati equilibrandoli tra la loro profondità (tramite un contenuto richiamo ai principali orientamenti dottrinali) e la loro attualità concreta (tramite un'attenta selezione delle decisioni della giurisprudenza). Per agevolare chi deve comprendere e memorizzare "in fretta" e, al contempo, deve possedere una preparazione completa e approfondita della materia, i volumi si sviluppano lungo due principali direttrici: chiarezza nella forma, attraverso semplicità ed eleganza espositiva; completezza nella sostanza, attraverso una trattazione esaustiva ma allo stesso tempo sintetica. I volumi sono caratterizzati da: chiara articolazione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica "per punti"; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto; box di approfondimento sulle questioni più problematiche; • attenta selezione delle più rilevanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi "Focus giurisprudenziali"; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti. Aggiornato a: L. 28 febbraio 2020 n. 8, di conv. del D.L. 30 dicembre 2019, n. 162, "Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica".
38,00

Il danno al lavoratore sul posto di lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XIII-360
Il danno al lavoratore rappresenta una categoria vasta ed importante che coinvolge tutti i soggetti alle prese con le problematiche relative alla responsabilità del datore di lavoro e al risarcimento del danno al lavoratore. Il volume, aggiornato alla legge 4 novembre 2010, n. 183 (c.d. Collegato Lavoro) e alla c.d. Riforma Brunetta, per quanto concerne il sistema sanzionatorio, analizza in modo chiaro ed esaustivo la responsabilità civile e disciplinare del datore di lavoro e del lavoratore, nonché la materia del risarcimento del danno nel rapporto di lavoro, con ampio spazio alla pronunce giurisprudenziali più recenti. L'opera, pertanto, rappresenta un valido ausilio per tutti gli operatori del diritto, avvocati, consulenti del lavoro, consulenti tecnici, enti previdenziali, e non da ultimo i prestatori di lavoro.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.