Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Oreto

Biografia e opere di Paolo Oreto

Il nuovo codice degli appalti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2017
pagine: 430
Con commento all’articolato del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 Terza edizione aggiornata al D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56 (Decreto correttivo) pubblicato sulla G.U.R.I. 05/05/2017, n. 103 – S.O. n. 22 - Con web app sempre aggiornata con norme, prassi e giurisprudenza di riferimento Con la pubblicazione sul Supplemento Ordinario n. 22 alla Gazzetta Ufficiale 5 maggio 2017, n. 103 del decreto legislativo 19 aprile 2017, n. 56 recante «Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50», vengono introdotte molteplici modifiche al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 in vigore dal 19 aprile 2016, la cui entrata in vigore ha abrogato, integralmente, il decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e, parzialmente, il decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207, che vige in alcune sue parti fino alla data di entrata in vigore degli atti attuativi del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 che opereranno la ricognizione delle disposizioni sostituite. Il nuovo Codice dei Contratti, dopo le modifiche introdotte dal decreto legislativo 19 aprile 2017, n. 56, è composto da 221 articoli e 25 allegati (contro i 257 articoli e 21 allegati del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e i 359 articoli del decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207), recepisce in Italia le 3 Direttive europee 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE, ai sensi della legge delega 28 gennaio 2016, n. 11, ed è stato applicato a tutti i bandi ed avvisi pubblicati a partire dal 20 aprile 2016. Per completare la riforma dovranno, però, essere emanati 67 tra decreti attuativi dei ministeri e linee guida dell’ANAC. La presente pubblicazione si pone l’obiettivo di esplicare articolo per articolo tutti i contenuti del nuovo Codice e si propone come testo di riferimento per gli operatori del settore che potranno consultare i contenuti integrali dell’articolo, un commento dell’autore e i riferimenti alle direttive comunitarie, ai principi della legge delega, ai contenuti del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, ed ai contenuti del decreto legislativo 19 aprile 2017, n. 56. Nel testo base del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, contenuto nei capitoli dall’8 al 13, sono riportate, opportunamente evidenziate, tutte le rettifiche introdotte dall’Avviso di rettifica pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2016 e tutte le modifiche introdotte dal decreto legislativo 19 aprile 2017, n. 56 (cosiddetto Decreto correttivo). Completano il testo le FAQ sulle questioni interpretative relative all’applicazione delle disposizioni del D.Lgs. n. 50/2016 nel periodo transitorio, pubblicate con un comunicato dell’8 giugno 2016 del Presidente dell’ANAC. Il software incluso installa una Web App che gestisce una banca dati contenente normativa, prassi e giurisprudenza di riferimento in materia di appalti. La Web App si aggiornerà automaticamente alla pubblicazione di nuove norme e sentenze. Requisiti hardware e software: processore da 2.00 GHz; MS Windows Vista/7/8/10 (è necessario disporre dei privilegi di amministratore); MS .Net Framework 4 o vs. successive; 250 MB liberi sull’HDD; 1 GB di RAM; Adobe Reader 11.x o vs. successive; accesso ad internet e browser web.
42,00 39,90

Il nuovo codice degli appalti

Libro: Libro in brossura
editore: Grafill
anno edizione: 2017
pagine: 432
432,00 410,40

I servizi di architettura e di ingegneria nel nuovo codice dei contratti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2016
pagine: 218
Con riferimento alle nuove norme di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. Successivamente alla emanazione della Legge delega n. 11/2016, ritenuta dalle rappresentanze professionali una base positiva da cui partire per avere una nuova normativa sui lavori pubblici, la lettura del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recante "Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture", ha provocato un grande sconforto per il fatto stesso che il decreto delegato disattende, in gran parte, i buoni propositi contenuti nella legge delega. Relativamente ai servizi di architettura e di ingegneria, mentre nel previgente decreto legislativo 12 aprile 2006, n.?163, le norme relative ai servizi stessi erano condensate in specifiche parti ed, in particolare, nella Parte II, Titolo I, Capo IV dall'articolo 90 all'articolo 112-bis, oggi, nel nuovo Codice, troviamo tali norme sparse tra i 220 articoli.
32,00 30,40

Norme per l'esecuzione dei lavori pubblici in Sicilia

Norme per l'esecuzione dei lavori pubblici in Sicilia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2004
pagine: 432
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.