Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Costa

Biografia e opere di Paolo Costa

Sangue e bugie. I lupi di Boulder

Libro: Libro in brossura
editore: Queen
anno edizione: 2022
pagine: 400
La prima regola per vincere? Mai innamorarsi dell’avversario. A tre mesi dal suo diciottesimo compleanno, Ness si ritrova costretta a tornare in Colorado. Nonostante siano passati sei anni e i lupi del suo branco di soli uomini non si ricordino chi è, lei non li ha mai dimenticati. È impossibile dimenticare chi discrimina gli altri solo in base al loro sesso. Soprattutto Liam Kolane, il figlio di Heath, il capobranco più duro e crudele che abbia mai comandato il branco di Boulder. Liam è tanto bello quanto fastidioso, tanto gentile quanto distaccato, ed è il motivo per cui il cuore di Ness non smette di palpitare… e la cosa non dovrebbe succedere. Dopotutto, Liam è un Kolane. Tale padre, tale figlio. No? Quando Heath muore, Liam decide di farsi avanti per ottenere il ruolo di Alfa e nessuno osa sfidarlo. Tranne Ness. Ha così inizio un gioco pericoloso. Le regole? Il vincitore prende tutto… inclusa la vita dell’avversario.
15,90 15,11

Valutare l'architettura. Ricerca sociologica e post-occupancy evaluation

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 144
Troppo spesso architetti e urbanisti seguono i loro progetti solo fino al momento della realizzazione. Ma cosa succede dopo? Cosa si può imparare dallo studio dei progetti una volta che questi sono abitati? E in che modo tali conoscenze possono essere utili? Il libro risponde a queste domande analizzando la Post-Occupancy Evaluation (POE), una pratica di ricerca sociale applicata che valuta gli esiti del progetto dopo che questo è stato consegnato e abitato. Mettendo al centro dell'attenzione i destinatari finali di chi progetta, la POE è un contributo che la sociologia (con altre scienze sociali) può dare alle discipline progettuali, uno sguardo prezioso e fondamentale quando, come oggi, si discute del ruolo e della responsabilità sociale dell'architettura. Oltre agli aspetti teorici, il volume illustra una serie di casi studio. Il volume si rivolge a un pubblico ampio: ai progettisti che vogliano arricchire la propria sensibilità perché hanno a cuore il senso ultimo dell'agire progettuale e che intendano affrontare con taglio scientifico il problema di quali siano queste condizioni. Agli scienziati sociali che si occupano di studi sul rapporto tra uomo e ambiente e sulla valutazione e a quelli che riconoscono l'importanza della ricerca sociale interdisciplinare e con finalità applicate. E a tutti coloro che, come abitanti dell'architettura, sono interessati a osservare con occhi diversi gli effetti sulle loro vite delle scelte di chi progetta.
20,00 19,00

La Devi. Matefinder. Volume Vol. 2

La Devi. Matefinder. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Hope
anno edizione: 2020
pagine: 185
Dopo aver scoperto che, grazie al suo sangue, i vampiri sarebbero stati in grado di procreare, Aurora pensava di conoscere la sua missione: eliminarli tutti per poter vivere serenamente con Kai e il suo branco. Ma un altro segreto che la riguarda sta per venire alla luce e la porterà a incontrare la Devi, potentissima alleata, ma anche temibile arma a doppio taglio. Il prezzo richiesto dalla Devi per il suo intervento potrebbe essere davvero troppo alto per Aurora che dovrà scendere a patti col non avere alcun controllo sul proprio futuro, mentre si prepara ad affrontare vecchi e nuovi nemici, che aveva creduto suoi alleati. Intanto, Kai sta portando avanti un suo piano, che potrebbe sconvolgere per sempre gli equilibri tra le razze. L'alfa è disposto a tutto pur di proteggere la vita di Aurora e assicurarsi il loro lieto fine.
9,90

Il cercatore. The royal trials

Il cercatore. The royal trials

Libro: Libro in brossura
editore: Queen
anno edizione: 2020
pagine: 238
Una prova da superare. Una corona da trovare. Un cuore da salvare. Nessuno ha mai detto che le Prove Reali sarebbero state facili, nemmeno per una ladra come Rybet Waise. Ma niente avrebbe potuto prepararla alle tempeste magiche, agli animali mutanti e ai perfidi dèi che si metteranno sulla sua strada. Ma Rybet non ha tempo per le lacrime, perché solo poche ore dopo aver fatto un bagno nel sangue del principe Alexander, sarà costretta a partire per una missione. La seconda prova richiede che venga trovato un artefatto magico, la corona perduta della regina Ophelia. Libera dai pressanti confini del palazzo reale, Rybet dovrà confrontarsi non solo con le altre concorrenti, ma anche con la terra stessa. La magia è diventata più selvaggia che mai, e gli dèi sono tornati per concludere la partita. Il rapporto con i principi, decisi a non condividere più il cuore di Rybet, non potrà che rendere tutto più complicato per la povera ragazza dello Stagno... Rybet farà di tutto per uscirne viva e per non farsi spezzare il cuore.
12,90

L'erede. The royal trials

L'erede. The royal trials

Libro: Libro in brossura
editore: Queen
anno edizione: 2021
pagine: 308
Un re corrotto. Una regina assassinata. Una principessa perduta... adesso ritrovata. Tanto tempo fa, le Prove erano un rituale sacro che permetteva a una regina di scegliere il proprio re. Ma niente è stato più lo stesso nel regno di Teich, non da quando l’amata regina Ophelia è stata brutalmente assassinata. La città di Ironforge ha svelato segreti importanti, ma il prezzo da pagare è stato atroce. Per le strade scorre il sangue degli innocenti, e mentre Rybet torna a Lakehaven il suo cuore è spezzato. Per affrontare la corte e l’assassino di sua madre non le basterà solo il suo coraggio. Avrà bisogno delle abilità, dell’intelligenza e del supporto di quelli che la amano. O perlomeno di quelli di loro che sono rimasti. Combattuta tra amore e dovere, Rybet dovrà prendere una decisione che non avrebbe mai creduto di dover fare. Questa principessa perduta farà tutto ciò che sarà necessario per arrivare al Golden Ball, anche a costo di sacrificare la sua stessa felicità.
12,90

40,50 38,48

Città metropolitane e sviluppo regionale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1992
pagine: 386
41,50 39,43

Gli istituti di difesa della Costituzione

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: VIII-154
16,00 15,20

Gemina persona. Un'ipotesi giuspubblicistica intorno alla crisi del soggetto politico

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XVIII-134
Il motivo centrale dell'attuale crisi politica sembra risiedere nella caduta della distinzione tra la persona fisica e l'ufficio da questa ricoperto, a detrimento di quest'ultimo, capovolgendo l'antica massima giuridica secondo cui 'il più degno trae a sé il meno degno'. La caduta del "diaframma" dell'ufficio, poi, è forse solo l'epifenomeno della ben più rovinosa caduta della personalità dello Stato. A partire da queste prime considerazioni, la ricerca, attraverso uno studio degli sviluppi e delle concretizzazioni storiche del dispositivo legittimante della "persona duplice", cerca di mettere in luce la regolarità politica e giuridica di quest'ultimo, che sembra trovare fondamento, più che su di una costante risposta, su di un costante interrogativo, a partire dal quale si inizia a pensare il diritto pubblico.
16,00 15,20

Sicurezza e tecnologia

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: X-274
28,00 26,60

Teoria dell'istituto giuridico e metodo del diritto costituzionale

Teoria dell'istituto giuridico e metodo del diritto costituzionale

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 112
«L'istituto giuridico è uno di quei concetti di cui può dirsi, ricalcando un celebre topos filosofico, essere noti ai giuristi fintanto che non si domandi loro di definirlo. E in effetti, difficilmente saprebbero formularne la nozione con un rigore degno della tradizione scientifica a cui appartengono. Questo è ancor più vero per quei settori della scienza giuridica in cui la figura dell'istituto non è quasi stata oggetto di riflessione esplicita. Tra questi va senz'altro annoverato il settore del diritto costituzionale. Dell'istituto giuridico si sono occupati principalmente romanisti, privatisti, storici del diritto e filosofi del diritto. Invero in ambito costituzionalistico non mancano studi di indiscusso valore sulla sistematica e sulla dogmatica. Ma la figura dell'istituto giuridico rimane in larga misura sullo sfondo e quasi indistinta rispetto alla più ampia riflessione sul sistema. Si tratta di una circostanza abbastanza curiosa. Una scienza che ha fatto della sistematicità uno dei sui tratti fondativi (ancorché, ad oggi, sia un tratto sempre meno esclusivo) sembra aver smarrito consapevolezza intorno all'elemento di base del sistema stesso. Questo dato appare difficilmente controvertibile. Sembrano invece tutte da approfondire le sue ragioni e le sue eventuali ricadute. Il problema non è solo teorico; né si tratta di rievocare questioni metodologiche dal sapore antico. Si tratta piuttosto di tentare di comprendere la condizione scientifica di una disciplina quale il diritto costituzionale in un momento in cui, ancora una volta, la marea sembra mutare...» (Dall'Introduzione)
18,00

# letturasenzafine. Il futuro del testo nell'era social

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2017
pagine: 150
Che fine fa la lettura nell'era del web e dei social network? 0, meglio, che fine ha la lettura in un'epoca dominata dalle tecnologie? La differenza di genere (la fine/il fine) è lo spunto provocatorio da cui parte la riflessione di Paolo Costa. In un percorso che con disinvoltura si muove tra i manoscritti medievali e Google Docs, tra la Lolita di Nabokov e l'uso di aNobii, l'autore argomenta la tesi secondo cui la lettura non sarebbe esposta al rischio di estinzione, ma anzi a una ridefinizione come pratica arricchita da forme inedite di manipolazione, remix e condivisione.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.