Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Tarigo

Biografia e opere di Paola Tarigo

Diritto internazionale tributario. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 509
«In concomitanza con l'internazionalizzazione dei mercati e dei rapporti economici, che ha connotato gli ultimi decenni', la dottrina ha constatato come l'approccio casistico agli istituti tributari, caratteristico dei paesi di common law, sia divenuto ormai prevalente, oltre che nel diritto europeo e nella giurisprudenza della Corte di Giustizia UE, anche nel diritto delle convenzioni internazionali 2. Non più appannaggio soltanto del diritto di fonte giurisprudenziale dei paesi di common law, l'approccio casistico ha, infatti, conosciuto un notevole sviluppo in conseguenza dell'espansione che in questi ultimi decenni ha investito il diritto internazionale, con la globalizzazione, erodendo ambiti normativi alle discipline nazionali. Ne è risultato, in materia fiscale, una forte promozione dello strumento di normazione bilaterale (oltre che multilaterale) offerto dai trattati internazionali, fonti di norme giuridiche particolari. Forse, proprio per controbilanciare questo particolarismo, maggiormente difficoltoso da inquadrare, negli studi internazionalistici in tema di doppie imposizioni si è avuto più riguardo per le clausole dei Modelli di trattato, in specie dell'OCSE, che non, in modo diretto, per le norme convenzionali dei vari accordi bilaterali, ed ancor meno per la comparazione delle norme dei diversi trattati di un medesimo Stato (cosiddetti, "parallel treaties")...» (Dalla Premessa)
62,00 58,90

Diritto internazionale tributario. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: XVIII-323
"Questo primo volume monografico di Diritto Internazionale Tributario, dal sottotitolo Principi e Istituti, è nato originariamente per soddisfare esigenze di impiego in ambito accademico e nella formazione post laurea, sia nei corsi universitari magistrali, sia nei corsi di specializzazione e nei master post universitari, richiedenti una certa sistematicità nella copertura della materia. Si è colta, a tal fine, un’importante occasione nell'intervento normativo a livello internazionale costituito dalla nuova Convenzione Multilaterale, stipulata nel 2016 fra oltre 100 Stati, fra cui l’Italia, per integrare i vigenti trattati bilaterali contro le doppie imposizioni con misure di contrasto alle strategie abusive di erosione della base imponibile e di sviamento del reddito (Base Erosion and Profits Shifting - BEPS)." (Dalla premessa)
32,00 30,40

Il concorso di fatti imponibili nei trattati contro le doppie imposizioni

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2008
pagine: XII-364
38,00 36,10

La valutazione in bilancio della fiscalità differita e latente

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1991
pagine: VIII-436
23,24 22,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.