Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Scampati

Biografia e opere di Paola Scampati

Dinamiche di cambiamento nel Servizio Sanitario Nazionale e prospettive di evoluzione della professione infermieristica

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 216
In Italia si sta vivendo una marcata incertezza della politica sanitaria. In particolare, mancano chiare prospettive e non vi è una programmazione in ambito sanitario che dia garanzia di salvaguardia del SSN, nel rispetto della copertura universale. La politica sanitaria, pur se affronta numerosi nodi della sanità pubblica italiana, non risponde alle esigenze di dare puntuali soluzioni alle rilevanti criticità dipendenti dall'assetto e dalla sostenibilità del sistema.
18,00 17,10

La gestione delle risorse umane in sanità. La legislazione e la contrattazione collettiva come fattori di influenza giuridica

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 302
L'iniziativa di pubblicare un libro sulla legislazione e sulla contrattazione collettiva come fattori che influenzano la gestione delle risorse umane in Sanità, agile nella struttura, di semplice consultazione e facilmente fruibile da parte del lettore interessato, risponde all'interesse di coloro che svolgono attività di tutela dei lavoratori del Servizio Sanitario Nazionale, in rappresentanza delle associazioni sindacali, di avere sottomano le informazioni più appropriate correlate alla materia. Nel far ciò si è posta una attenzione particolare alle peculiarità legislative e contrattuali che caratterizzano le Amministrazioni, Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre, il libro può costituire un valido ausilio di studio per gli studenti universitari di area sanitaria e sociale che frequentano i relativi corsi di formazione. Tale scelta non fa del manuale qualcosa di diverso da quello che intende essere ab origine, cioè uno strumento insieme di qualificata consultazione per coloro che svolgono attività di tutela dei lavoratori.
18,00 17,10

La dirigenza della pubblica amministrazione dopo la «Riforma Brunetta»

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 302
La pubblica amministrazione negli ultimi anni è stata oggetto di una importante riforma, la cosiddetta "Riforma Brunetta", e di una serie di interventi, volti alla riduzione della spesa, alla trasparenza, alla meritocrazia, all'introduzione di sistemi di valutazione e a un sistema contrattuale più snello ed efficace, che la vedono profondamente cambiata. Tutto ciò attraverso la diffusione, nel relativo contesto, di una reale cultura dell'efficienza, del merito e dell'integrità, responsabilizzando il Dirigente della pubblica amministrazione sul proprio ruolo e sulla rilevanza della funzione che è chiamato a svolgere, facendo emergere, ove occorra, i meriti o i demeriti rilevati. L'iniziativa di pubblicare un volume di semplice consultazione, agile nella struttura e facilmente fruibile, risponde all'interesse dei Dirigenti della pubblica amministrazione, ma anche degli studenti universitari che aspirano a diventarlo, di avere sottomano le informazioni più congrue sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.
20,00 19,00

La «Riforma Brunetta» e la dirigenza della pubblica amministrazione

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2012
pagine: 286
La pubblica amministrazione negli ultimi anni è stata oggetto di una importante riforma, la cosiddetta "Riforma Brunetta", e di una serie di interventi, volti alla riduzione della spesa, alla trasparenza, alla meritocrazia, all'introduzione di sistemi di valutazione e a un sistema contrattuale più snello ed efficace, che la vedono profondamente cambiata. Tutto ciò attraverso la diffusione, nel relativo contesto, di una reale cultura dell'efficienza, del merito e dell'integrità, responsabilizzando il Dirigente della Pubblica Amministrazione sul proprio ruolo e sulla rilevanza della funzione che è chiamato a svolgere, facendo emergere, ove occorra, i meriti o i demeriti rilevati. L'iniziativa di pubblicare un volume di semplice consultazione, agile nella struttura e facilmente fruibile, risponde all'interesse dei Dirigenti della Pubblica Amministrazione, ma anche degli studenti universitari che aspirano a diventarlo, di avere sottomano le informazioni più congrue sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche. A tutti/e loro il giudizio circa la rispondenza delle descritte intenzioni alle rispettive esigenze. L'augurio è che sia positivo.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.