Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Casana

Biografia e opere di Paola Casana

L'educazione del principe. L'assetto dell'amministrazione sabauda in un manoscritto del XIX secolo

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 272
Ricorrendo nel 2020 il bicentenario della nascita di Vittorio Emanuele II, l'occasione è particolarmente propizia per rivolgere l'attenzione ad un rilevante documento inedito, utile per ricavare spunti sulla giovinezza e sulla formazione del futuro primo re d'Italia, ma anche per avere un singolare spaccato dell'ordinamento amministrativo dei territori sabaudi nella prima metà del XIX secolo. Nel novembre 1842 il giovane principe Vittorio Emanuele regala al padre Carlo Alberto un suo breve studio sull'organizzazione amministrativa dello Stato, in occasione dell'onomastico paterno e dello scoccare dei suoi dieci anni di regno. Questo elaborato venne svolto sulla base di un ben più corposo manoscritto anonimo - steso intorno al 1841 da qualche personaggio vicino alla Corte - il quale offre un interessante squarcio sulla situazione dell'amministrazione sabauda nei primissimi anni Quaranta. Dall'anonimo manoscritto traspare un ordinamento statale alquanto caotico, mirante sempre a salvaguardare la centralità del re all'interno del sistema e ad attuare riforme dell'amministrazione statale prevalentemente legate al passato. D'altro canto in questo periodo vengono avviati invece importanti mutamenti in ambito legislativo ed istituzionale, considerati solo di sfuggita dall'anonimo autore. Tali trasformazioni producono uno scollamento tra il piano legislativo, che evolve, e quello dell'amministrazione pubblica che stenta a cambiare e ad adeguarsi ai nuovi princìpi emersi dall'esperienza rivoluzionaria e napoleonica, i quali cominceranno ad affermarsi soltanto durante il regno di Vittorio Emanuele II attraverso l'applicazione evolutiva dello Statuto.
33,00 31,35

Tra pubblico e privato. Istituzioni legislazione e prassi nel Regno di Sardegna nel XIX secolo

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: VI-315
Con questo libro ci si propone di illustrare alcuni aspetti specifici di storia giuridica piemontese, con particolare attenzione alle vicende ottocentesche, di cui troviamo numerose tracce ancora nella realtà del XXI secolo.
29,00 27,55

16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.