Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Leonardelli

Biografia e opere di Francesca Furlan

Ma che musica, maestra! Routines giocose, laboratori, danze e musica d'insieme dai 3 agli 8 anni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 152
La musica è un linguaggio accessibile a tutti e così naturale da poter essere vissuto nella quotidianità, anche quella scolastica. "Ma che musica, maestra!" presenta, in sinergia con i percorsi didattici proposti, 46 brani appositamente composti e inediti dove la musica è intesa come facilitatore, sia per gli apprendimenti sia per educare i bambini all'aiuto, all'accoglienza e alla cooperazione tra pari. Il libro, rivolto agli insegnanti della scuola dell'infanzia e primaria, è pensato per offrire la formazione continua musicale ai bambini dai 3 agli 8 anni ed è articolato in tre parti che, rispondendo ad alcune esigenze proprie dell'età, consentono di vivere la musica in modo gioioso nella specificità di ogni contesto: Routine giocose dedicate alle ritualità della scuola, che scandiscono il tempo e lo spazio e possono diventare ambiti per apprendere i vocaboli della lingua italiana; Laboratori musicali, dove il suono e la musica sono presentati in una dimensione piacevolmente operativa; Andature, danze e musica d'insieme, proposte che privilegiano le attività di integrazione strumentale per i piccoli e consentono un primo approccio al flauto dolce e agli strumenti a percussione per i più grandi. Il CD allegato e i singoli spartiti offrono, inoltre, ai bambini un'esperienza musicale che può essere integrata con l'attività motoria, grafico-pittorica e teatrale.
19,00 18,05

Potenziare competenze geometriche. Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della cognizione geometrica dagli 11 ai 14 anni. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 260
Potenziare competenze geometriche è un programma che propone un percorso di geometria completo, articolato in due volumi (dai 6 ai 10 e dagli 11 ai 14 anni), che prende avvio dall'identificazione delle figure piane e procede fino alla costruzione delle formule geometriche relative ai solidi, ai teoremi e alla geometria analitica in forma semplice e fruibile da parte di ogni studente, sul filo del ragionamento. La caratteristica principale di questo programma è far lavorare gli alunni in modo che essi stessi ricavino in prima persona le formule da utilizzare, in modo creativo e personale. A questo scopo, si propongono attività di manipolazione di figure - dal complesso al semplice e viceversa - e costruzioni di formule geometriche, a partire dalle espressioni risolutive di semplici e via via più complesse situazioni problematiche inerenti la geometria. Pensato sia per la didattica tradizionale che per attività di potenziamento, il programma è adottabile fin dalla scuola primaria, estendendosi fino alla classe terza della secondaria di primo grado e, come percorso di recupero, alla secondaria di secondo grado.
19,00 18,05

Con la testa fra le favole. Favole e attività per bambini che pensano serenamente

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 191
"Con la testa fra le favole" viene ora presentato in una nuova versione, ampliata nei contenuti e nelle proposte didattiche. Nato dall'esperienza psicoterapeutica cognitivo-comportamentale condotta per anni dall'autrice con bambini, adolescenti e famiglie, il volume presenta favole e racconti ispirati alla REBT (Rational-Emotive Cognitive and Behavior Therapy), ovvero pensati per insegnare a bambini e ragazzi a trasformare i pensieri negativi in pensieri positivi, rendendoli consapevoli dell'influenza che il nostro modo di pensare ha sulle nostre emozioni e, dunque, sul nostro benessere. Ogni personaggio di queste favole, infatti, ha un problema tipico dell'infanzia o dell'adolescenza; immedesimandosi in lui, il giovane lettore imparerà a mettere in atto emozioni e comportamenti alternativi per risolverlo, riuscendo così a riconoscere e vincere, tra gli altri: la paura del giudizio altrui; il timore del rifiuto e dell'abbandono; il senso di colpa; l'eccesso di perfezionismo o la tendenza a rimandare gli impegni. Inoltre, in questa nuova edizione ogni racconto è seguito da attività che aiutano a memorizzarne i messaggi fondamentali e invitano a riflettere sui temi affrontati; ideali per essere usate da genitori, insegnanti, educatori e psicoterapeuti, le storie guideranno i lettori a conquistare un pieno benessere emotivo, per stare meglio con se stessi e con gli altri.
16,00 15,20

MatematicaImparo. Volume Vol. 15

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2014
pagine: 64
Lilli, in questa nuova avventura, viaggia nello spazio interstellare alla scoperta delle frazioni e dei numeri decimali. Tra le galassie inesplorate, i bambini impareranno a suddividere le unità in 10, 100 e 1000 parti uguali, a scrivere i numeri con la virgola, a utilizzare abaco, linea dei numeri ed euro; gradualmente conosceranno la frazione nei suoi aspetti lessicali e semantici e giungeranno all'ordinamento e al confronto di frazioni. Un simpatico alieno con dieci occhi e uno stravagante inventore trasformeranno l'apprendimento di questi concetti complessi in un divertimento spaziale!
7,90 7,51

Comprensione e produzione verbale. Altre storie e attività per il recupero il potenziamento. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2014
pagine: 263
Questo software, che prosegue il percorso intrapreso con il volume 1, presenta una serie di attività per il recupero e il potenziamento della comprensione e produzione verbale in bambini dai 5 anni in su, con deficit cognitivi o specifici di comprensione, difficoltà espressivo-linguistiche, scarsa capacità d'ascolto. Un simpatico scoiattolo guida il bambino a esplorare 20 storie di difficoltà crescente. Ciascuna storia prevede una serie di esercizi sulla comprensione del testo, con semplici domande a scelta multipla con e senza il supporto di immagini, attività di ricostruzione degli eventi narrativi e dei nessi logico/temporali e altre attività riferibili all'esperienza personale del bambino, volte a stimolare il ragionamento e la verbalizzazione. A conclusione di ogni unità viene proposto un esercizio di riflessione per individuare un finale alternativo al racconto che si è appena letto o ascoltato. Il programma è un efficace percorso anche per tutti coloro che devono allenare le capacità attentive, la rielaborazione e la riflessione personale ed è per logopedisti, educatori, insegnanti e genitori un valido strumento per creare itinerari operativi individualizzati. Completa il software una parte gestionale destinata all'adulto che segue il bambino durante le attività.
50,00 47,50

I sistemi relazionali nella classe. Gestire le interazioni secondo l'approccio psicologico di Palo Alto

I sistemi relazionali nella classe. Gestire le interazioni secondo l'approccio psicologico di Palo Alto

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 177
Il volume, rivolto agli insegnanti degli ultimi anni della scuola primaria, affronta problematiche concrete, quali le difficoltà relazionali e di integrazione nella classe, alla luce dei principi psicologici della scuola americana di Palo Alto, con l'obiettivo di modificare il consueto modo di rappresentarsi il pianeta scuola e di vivere la classe, attivando dei circoli "virtuosi" di prevenzione del disagio e di arricchimento delle risorse individuali di ciascun alunno. Le attività proposte, suddivise in quattro sezioni, sono presentate sotto forma di schede operative e di riflessione metacognitiva, grazie alle quali gli alunni avranno la possibilità di esprimere valutazioni, suggerimenti e giudizi sul lavoro svolto.
19,50

Ma che musica, maestra! Routines giocose, laboratori, danze e musica d'insieme dai 3 agli 8 anni

Ma che musica, maestra! Routines giocose, laboratori, danze e musica d'insieme dai 3 agli 8 anni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 147
La musica è un linguaggio accessibile a tutti e così naturale da poter essere vissuto nella quotidianità, anche quella scolastica. "Ma che musica, maestra!" presenta, in sinergia con i percorsi didattici proposti, 46 brani appositamente composti e inediti dove la musica è intesa come facilitatore, sia per gli apprendimenti sia per educare i bambini all'aiuto, all'accoglienza e alla cooperazione tra pari. Il libro, rivolto agli insegnanti della scuola dell'infanzia e primaria, è pensato per offrire la formazione continua musicale ai bambini dai 3 agli 8 anni ed è articolato in tre parti che, rispondendo ad alcune esigenze proprie dell'età, consentono di vivere la musica in modo gioioso nella specificità di ogni contesto: Routine giocose dedicate alle ritualità della scuola, che scandiscono il tempo e lo spazio e possono diventare ambiti per apprendere i vocaboli della lingua italiana; Laboratori musicali, dove il suono e la musica sono presentati in una dimensione piacevolmente operativa; Andature, danze e musica d'insieme, proposte che privilegiano le attività di integrazione strumentale per i piccoli e consentono un primo approccio al flauto dolce e agli strumenti a percussione per i più grandi. Il CD allegato e i singoli spartiti offrono, inoltre, ai bambini un'esperienza musicale che può essere integrata con l'attività motoria, grafico-pittorica e teatrale.
19,00

Storie per 12 mesi. Racconti e attività ludiche per la scuola dell'infanzia e il biennio della scuola primaria

Storie per 12 mesi. Racconti e attività ludiche per la scuola dell'infanzia e il biennio della scuola primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2011
pagine: 160
Questo libro raccoglie 36 storie, tre per ogni mese, che raccontano le avventure di Picalù, una bambina di 4 anni e mezzo, della sua famiglia e dei suoi amici lungo tutto il corso dell'anno. Ascoltando e/o leggendo queste allegre storie, i bambini dai 4 ai 7 anni potranno acquisire i concetti basilari relativi al tempo (giorno/notte, la settimana, i mesi, gli anni) e imparare quando si collocano le festività e i giorni importanti nell'anno e le diverse caratteristiche delle stagioni. Accanto alla narrazione delle vicende di Picalù, l'autore propone anche divertenti attività, attraverso le quali i bambini potranno scoprire le particolarità, i segreti, i colori, le festività, le ricorrenze e le leggende legate ai mesi e alle stagioni. I giochi e le attività sono divisi in 4 tipi diversi di schede, che stimolano differenti abilità nel bambino: "Disegniamo", "Scopriamo", "Creiamo" e "Giochiamo". Queste schede possono essere utilizzate per attività individuali, di gruppo e di classe, o anche come spunti per lavoretti, recite.
18,50

Storie... senza fine. Materiali per sviluppare le competenze lessicali, semantiche e narrative

Storie... senza fine. Materiali per sviluppare le competenze lessicali, semantiche e narrative

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2011
pagine: 122
L' abilità narrativa nasce principalmente dalla capacità di ordinare in successione temporale gli eventi e di i collegarli tra loro in modo logico. Sviluppare questa capacità è quanto viene richiesto ai bambini fin dall'inizio della scuola primaria, attraverso la lettura, la comprensione e il racconto di storie. E se queste non avessero un finale? Se il piccolo lettore divenisse parte attiva della narrazione e potesse decidere di terminarle come preferisce? Il libro, con le sue 40 storie incomplete (illustrate o scritte) in ordine di difficoltà crescente, propone un percorso guidato con diverse tipologie di aiuti, per insegnare ai bambini a strutturare un breve racconto, elaborando un contenuto pertinente all'ambientazione e alla situazione iniziale. Stimolati alla fantasia e alla coerenza semantica e narrativa, essi potranno così sviluppare finali divertenti, inaspettati, tristi o avventurosi. Rivolto ad alunni della scuola primaria, a partire dalla seconda classe, il volume trova spazio in ambito didattico, come strumento di training delle competenze lessicali, semantiche e narrative, e in ambito riabilitativo, come potenziamento globale per bambini che presentano un disturbo dell'apprendimento.
18,00

Comprensione e produzione verbale. Storie e attività per il recupero e il potenziamento. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2009
pagine: 100
Molte possono essere le cause per cui la comprensione e la produzione verbale di un bambino non si sviluppano in modo adeguato: deficit cognitivi o specifici di comprensione, difficoltà espressivo-linguistiche, scarsa capacità d'ascolto. "Comprensione e produzione verbale" nasce come strumento per potenziare tali abilità e raccoglie 22 brevi racconti di difficoltà crescente, accompagnati da domande di comprensione a scelta multipla figurata e di stimolo per la verbalizzazione e la riflessione. I materiali presentati offrono un supporto come: training delle capacità attentive, di comprensione verbale e di integrazione delle informazioni uditive; attività di produzione verbale con supporto visivo e di ricostruzione di eventi narrativi; primo approccio alla comprensione del testo letto. Utile per bambini dai 4 ai 7 anni con difficoltà, il volume può rivelarsi un efficace percorso anche per tutti quelli che debbano esercitare la capacità all'ascolto, la rielaborazione e la riflessione personale. L'utilizzo di immagini, i testi riportati in stampato maiuscolo e minuscolo, la vicinanza delle storie all'esperienza quotidiana e la flessibilità dei contenuti offrono a logopedisti, insegnanti, educatori e genitori dell'ottimo materiale per creare itinerari operativi individualizzati e quindi più efficaci.
21,50 20,43

ItalianoImparo. Volume Vol. 2

ItalianoImparo. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2007
pagine: 46
In questo secondo volume di "Italianolmparo" Lalla farfalla propone ai bambini un percorso di avvio alla comprensione del testo, articolato in tre fasi: la parola (cogliere il significato letterale dei termini), la frase (analizzare le parti del testo, compiere inferenze lessicali, cogliere nessi spaziali e l'ordine logico-temporale, inferire i personaggi) e il testo (cogliere l'ordine sequenziale, costruire rappresentazioni mentali del testo, compiere inferenze semantico-lessicali, individuare i personaggi).
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.