Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Inghilleri

Biografia e opere di P. Inghilleri

Capire e curare gli adolescenti. Nuove forme di clinica transculturale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 251
L'adolescenza è un periodo critico della crescita di ogni persona: il passaggio dall'infanzia all'adolescenza mette alla prova lo sviluppo psichico e le competenze sociali acquisite. Essere, poi, adolescenti di famiglia straniera comporta un acuirsi del disagio e l'insorgere di bisogni particolari, che gli operatori e i terapeuti devono essere in grado di affrontare, considerando il contesto culturale da cui arriva il minore, in un'ottica di integrazione interculturale. In questo volume vengono raccolte alcune considerazioni teoriche sulla pratica di psicologia clinica transculturale: riflessioni che nascono dai casi clinici raccolti sul campo, nella quotidiana cura degli operatori che lavorano con i minori a scuola e nei centri di accoglienza, su progetti nati dalla collaborazione tra Università degli Studi di Milano, gli ospedali Niguarda e Policlinico, la Cooperativa Kantara e la Fondazione Cecchini Pace.
24,00 22,80

Psicologia culturale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: XXIII-256
Tema di questo manuale è il rapporto profondo tra costruzione del mondo interno, identità, valori e pratiche della cultura a cui si appartiene o in cui ci si trova a vivere. Da tale punto di vista sono presi in considerazione temi fondamentali nella società contemporanea, come il rapporto tra individualismo e collettivismo e le dimensioni psicologiche del multiculturalismo. Viene anche analizzata l'influenza che la prospettiva "culturale" ha avuto e continua ad avere su settori fondamentali delle scienze psicologiche: la psicoanalisi, la psicologia cognitiva, la psicologia dello sviluppo.
22,00 20,90

45,50 43,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.