Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Adamo

Biografia e opere di John Warr

Metodi di analisi mineralogica del suolo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 512
I minerali in associazione con i costituenti organici influenzano le proprietà fisiche e chimiche del suolo, e quindi la potenzialità e sostenibilità di un suo uso agrario e forestale. In quest'ottica, un'analisi mineralogica approfondita rappresenta il presupposto fondamentale per la definizione di pratiche sostenibili di gestione del suolo, per la valutazione della sua fertilità potenziale, per la comprensione dei processi di pedogenesi e per una più moderna e rigorosa classificazione. Paola Adamo è professore associato di Agrochimica persso il Dipartimento di Scienze del Suolo della Pianta e dell'Ambiente dell'Università Federico II di Napoli.
36,50 34,68

Conquista dell'abbondanza. Storie dello scontro fra astrazione e ricchezza dell'essere

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 350
Senofane scacciò le divinità di Omero per far posto a un Dio mostruoso. Platone non ebbe scrupolo di "corteggiare i tiranni" per imporre le sue "idee"... Non minore fu però la violenza con cui ritagliarono il proprio mondo altre pratiche, dalla scienza all'arte, dall'economia al diritto. Certo, neppure riusciremmo a vivere se ci lasciassimo incantare dall'abbondanza del reale. E tuttavia la sua conquista si è tramutata in un sistematico saccheggio che ha fatto delle nostre esistenze una Terra Desolata. Mostrare "come gli specialisti e le persone comuni abbiano ridotto l'abbondanza che li confonde" e come noi astraiamo dall'esperienza e riduciamo il mondo a formule che modellano il nostro senso della realtà è l'obiettivo di questo volume.
27,50 26,13

Le dispute della scienza. Le dieci controversie che hanno cambiato il mondo

Libro
anno edizione: 1999
pagine: 280
"Olà, finiam le dispute: se subito, senz'altro replicar, non te ne vai, Masetto, guarda ben, ti pentirai!" Al contrario che nel "Don Giovanni" di Mozart e Da Ponte, quando infuria la controversia lo scienziato cerca (almeno) di "restar saldo" (come Lutero a Worms), salvo cedere quando siano in gioco la carriera o la vita. Hal Hellman racconta qui le più importanti polemiche scientifiche della storia: dalla battaglia di Galileo in favore dell'"opinione copernicana" per cui è la Terra a muoversi alla furia con cui venne inizialmente aggredito Alfred Wegener, il Copernico della geologia del Novecento che "fece muovere" i continenti.
23,00 21,85

22,50 21,38

Una scintilla nella cenere. Teologia e ribellione

Una scintilla nella cenere. Teologia e ribellione

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 160
Durante la prima delle rivoluzioni moderne (1640-1660), nelle pianure d'Inghilterra dove si affrontarono gli eserciti della guerra civile, si formarono anche le prime teorie della cittadinanza, dei diritti civili, della rappresentanza politica. Un grande sommovimento ideale, prima ancora che economico e sociale, ha fornito le principali direttive intellettuali della nostra stessa modernità: macchina statale e garanzie per l'individuo, scoperta dell'interiorità e gusto per l'esperimento.
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.