Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Oskar

Biografia e opere di Oskar

Le eroticomiche

Libro: Libro rilegato
editore: Cut-Up
anno edizione: 2019
pagine: 80
«Evviva le piccanti e facete storielle di Davide Barzi e Oskar, che hanno trovato spazio in Francia e Belgio e che ora Cut-Up Publishing pubblica in Italia per la prima volta, raccogliendole in un elegante volume, a sprezzo del pericolo...» (dalla prefazione di Moreno Burattini). Consigliato a un pubblico adulto.
20,90 19,86

Sessantotto e dintorni

Libro: Libro rilegato
editore: Cut-Up
anno edizione: 2018
pagine: 64
Un decennio di grandi sconvolgimenti, di rivoluzioni culturali, di invenzioni epocali. Tipo il topless e la minigonna. Ah, sì, poi le gag comiche del volume raccontano il Sessantotto, come il mondo ci è arrivato, come l'ha vissuto e cosa ha generato: vi si narrano i trasferimenti in massa dalla campagna alla città, l'avvento degli elettrodomestici, delle materie plastiche e dei cibi conservati e surgelati, la diffusione del televisore, la rivolta studentesca, la conquista della Luna e i prima anni Settanta. Ma sopratutto il topless e la minigonna.
18,90 17,96

Di cloni e declini. No Name. Albo speciale

Libro: Libro in brossura
editore: Cut-Up
anno edizione: 2018
pagine: 64
Masakatsu Noname, la più grande promessa (non mantenuta) del supereroismo internazionale, è morto. Più volte. Per essere un supereroe davvero à la page, però, gli mancava ancora un passaggio imprescindibile: essere clonato in almeno quattro altri supereroi se possibile ancora più improbabili di lui. Da questo momento, però, MinorMan, Klatuu, Divine e Drunkin' Dog sono finalmente realtà! Ci spiace.
6,00 5,70

No Name. Eterni ritorni

Libro: Libro in brossura
editore: Cut-Up
anno edizione: 2017
pagine: 220
Masakatsu Noname nasce in Giappone il 4 novembre 1969 e muore negli USA il 15 febbraio 1997. Questa di per sé potrebbe anche essere una cosa positiva: venendo a mancare prima di compiere i ventotto anni, entra a far parte del selezionatissimo "Club 27", composto da personaggi spirati a quell'età. Con la sola differenza che Masakatsu si dimentica di raggiungere la celebrità prima del decesso come invece ha saggiamente fatto gente come Janis Joplin, Jim Morrison e Kurt Cobain. Eppure le premesse per Masakatsu erano buone: cavia da laboratorio in terra nipponica, emigrato negli Stati Uniti alla ricerca di un posto da super eroe. Purtroppo sapersi presentare è tutto, e lui arriva al primo colloquio senza costume sgargiante, denominazione eroica e superpoteri. Solo superproblemi, quelli tanti, ma da soli non fanno la differenza. Al primo scontro con un supercriminale locale, Masakatsu muore. Però con un bel nome di battaglia: No Name! E da qui, finalmente, il successo! Più o meno.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.