Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Oscar Zanutto

Biografia e opere di Oscar Zanutto

Business intelligence nelle RSA. La valutazione delle informazioni nel processo decisionale

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 108
"Non è ciò che facciamo di tanto in tanto che conta, ma le nostre azioni costanti. E qual è il padre di qualsiasi azione? Che cosa, alla fine, determina ciò che diventiamo e dove andiamo nella vita? La risposta è: le nostre decisioni." (Anthony Robbins). Applicando questo aforisma alla vita organizzativa delle RSA che si prendono cura delle persone anziane troviamo il senso di questo volume: acquisire informazioni per decidere al meglio e agire con costanza. Talvolta l'agire quotidiano dei manager operanti nel sociale è dettato da opinioni personalmente costruite su 'impressioni', 'sensazioni' e analogie con le situazioni note. Tali elementi emotivi possono essere una risorsa supplementare solamente se, alla base della formazione di una convinzione e della scelta conseguente, si pongono delle informazioni rilevanti, affidabili e tempestive. Gli autori offrono al lettore, in modo diretto e immediatamente fruibile, alcuni concetti e modalità per poter disporre delle informazioni gestionali fondamentali per governare un'organizzazione sociosanitaria dedicata agli anziani evitando di cadere nelle 'trappole' presenti nei meccanismi decisionali. Grazie a numerosi esempi, casi e aneddoti, il lettore potrà avvicinarsi alla logica di utilizzo dei principali strumenti utili per impostare una guida dei servizi basata sulla business intelligence, sapendo confrontarsi con gli erogatori di servizi in una prospettiva di reciproco apprendimento grazie al benchmarking.
16,00 15,20

La leadership nella RSA

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 118
Oggi è sempre più conoscenza comune che il fattore "leadership" è assolutamente determinante nel raggiungere grandi successi imprenditoriali. L'esempio di Bill Gates o di Steve Jobs sono conosciuti da tutti, ma è sufficiente parlare con qualsiasi piccola impresa locale, molto meno nota, per vivere questa sensazione: ogni organizzazione di successo, per quanto piccola, è guidata da un leader che traina gruppi di persone che sanno fare squadra, condividono obiettivi, sono molto impegnati, a volte sono anche stanchi per il tanto lavoro, ma sono ottimisti, si divertono... nel senso che fanno volentieri il proprio lavoro... perché è una parte di realizzazione di sé e della squadra alla quale appartengono. Essere leader all'interno dei servizi residenziali per gli anziani vuol dire guidare le professioni socio-sanitarie verso la realizzazione di obiettivi di salute all'interno di una rete di stake- holders complessa che pone importanti sfide e stress a chi si occupa della gestione organizzativa. Per fronteggiare tale impegno le competenze manageriali rappresentano un punto di partenza e di garanzia per il perdurare dell'organizzazione nel tempo, certo. Ma ciò che fa la differenza ed il successo del servizio di presa in cura delle persone è la capacità di ispirare e motivare i collaboratori a dare il meglio di sé nel contesto lavorativo producendo in loro senso di appartenenza e identificazione con la vision aziendale.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.