Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Orsola Razzolini

Biografia e opere di Orsola Razzolini

Azione sindacale e tutela giurisdizionale. Studio preliminare a partire da un'analisi comparata

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 176
Nell’ordinamento giuridico italiano l’azione sindacale è stata studiata e si è sviluppata quasi esclusivamente in una dimensione extragiudiziale attraverso il ricorso, da un lato, alla teoria dell’ordinamento intersindacale e, dall’altro lato, alla elaborazione del concetto di autonomia privata collettiva. Con riguardo alla tutela giurisdizionale, in seguito alla soppressione del regime corporativo, l’azione in giudizio del sindacato è stata ricondotta agli schemi processuali ordinari e precisamente all’art. 2907, comma 1, del codice civile. La conseguenza è stata ritenere il sindacato legittimato ad agire in giudizio esclusivamente a tutela di diritti e prerogative proprie. Costituisce solo un’apparente eccezione a tale impostazione lo strumento della repressione della condotta antisindacale di cui all’art. 28 st. lav. che, nella prassi, viene utilizzato dal sindacato per tutelare diritti e interessi propri e solo preterintenzionalmente dei lavoratori. Un’impostazione del tutto diversa si è sviluppata, ad esempio, negli ordinamenti giuridici francese e spagnolo dove è da tempo riconosciuta la generale legittimazione dell’associazione sindacale ad agire in giudizio a tutela dell’intérêt collectif de la profession o di intereses colectivos de los trabajadores. In questo quadro teorico, il libro affronta la questione se il sindacato possa svolgere anche nel nostro ordinamento la propria essenziale funzione di tutela degli interessi dei lavoratori in sede giurisdizionale, proponendo una lettura coordinata degli articoli 39, comma 1 e 24, comma 1 della Costituzione. Due principali ragioni suggeriscono di ripensare il rapporto tra azione sindacale e tutela giurisdizionale: la crisi del sistema sindacale “di fatto” e il declino del contenzioso individuale che può a sua volta rivelare un indebolimento del principio della effettiva tutela giurisdizionale.
24,00 22,80

Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XL-1220
140,00 133,00

33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.