Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nora Ephron

Biografia e opere di Nora Ephron

Non mi ricordo niente

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 128
“Vecchie amiche? Direi di sì. Sei molto contenta di vedermi. E io sono molto contenta di vedere te. Ma chi sei?” Nora ha un problema con la memoria. E non c’entra l’età. È una cosa che si trascina da quando aveva trent’anni. Ci sono le prove. I personaggi incontrati di cui non ricorda nulla. Gli eventi, anche importanti, in cui lei era in prima fila e che tuttavia non hanno lasciato traccia: le manifestazioni a Washington contro la guerra in Vietnam, la sera alla Casa Bianca in cui Nixon diede le dimissioni, almeno un centinaio di partite dei Knicks e un’infinità di concerti rock, alcuni persino leggendari. Non è stata a Woodstock – ma che differenza fa? Tanto non se lo ricorderebbe. In questa raccolta di saggi ci sono però anche le cose di cui Nora si ricorda benissimo. Come riuscì a farsi assumere dal “New York Post” a ventun anni. I tabù di sua madre. Le telefonate di suo padre. Perché portò a termine la sceneggiatura di Harry ti presento Sally pur pensando che non valesse niente. L’amore, l’amicizia e la perdita. La sua ricetta dei pancake alla ricotta. Ciò di cui farebbe volentieri a meno e quello di cui invece sentirà la mancanza, quando avrà davvero dimenticato tutto il resto.
10,00 9,50

Affari di cuore

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 192
Un matrimonio (il secondo) che naufraga mentre c’è un figlio (il secondo) in arrivo; un tradimento che va avanti da mesi seguendo i più triti cliché del genere; e, come se non bastasse, l’orrenda verità che si palesa tramite una dedica dell’altra su un libro di filastrocche destinato al proprio bambino. Per Rachel Samstat, autrice di manuali di cucina di buon successo, alla sofferenza dell’abbandono si somma l’orgoglio ferito, perché “a cosa ti serve essere intelligente, se entrambi i tuoi mariti ti fanno fare, e con quella facilità, la figura della cretina?”. La situazione non potrebbe essere più desolante, eppure le lacrime che sgorgano dalla lettura di questo libro non sono di strazio, ma di divertimento. Perché nel ripercorrere le tappe del disastro – dalla fuga precipitosa ai pianti solitari, dai tentativi disperati di riconquistare il marito alle invettive con cui gli augura una morte fra atroci sofferenze – Rachel mette a frutto le sue doti culinarie, con le pietanze e con la vita: cerca consolazione in un purée carico di burro, si fa forza concedendosi una fetta della cheesecake perfetta e rievoca una gustosissima ricetta per le linguine, frutto di un viaggio in Italia; intanto chiude il suo dolore in pentola e, facendolo sobbollire a fuoco lento, arriva a distillarne un succo esilarante, capace di dare alla catastrofe contorni più ridicoli che tragici e di infonderle nuova fiducia nel futuro. Oltre quarant’anni dopo la sua prima edizione, "Affari di cuore" rimane un romanzo imperdibile, il capolavoro con cui Nora Ephron si è affermata come scrittrice tra le più amate dalle donne di tutto il mondo per la sua arguzia, la sua umanità e la capacità di dire cose serissime senza mai prendersi sul serio. Una dimostrazione del fatto che, così come non si può fare una buona besciamella senza burro e farina, non c’è umorismo di qualità senza, prima, una discreta dose di sofferenza. E che, qualunque disgrazia ti capiti, non tutto è perduto se riesci a farci sopra una buona battuta.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.