Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicola Santangelo

Biografia e opere di Nicola Santangelo

Bed & breakfast e affittacamere

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 518
Il volume è una guida completa e affidabile sugli aspetti normativi, amministrativi, contabili e fiscali che è indispensabile padroneggiare per avviare e condurre al successo un B&B o un affittacamere: non a caso, l'Autore propone anche utili approfondimenti sulla gestione imprenditoriale e promozionale dell'attività. Le regole per avviare un B&B o un affittacamere variano da regione a regione: per ognuna di esse, sono riportate le necessarie informazioni e gli opportuni suggerimenti. Importante è anche il profilo contabile e tributario, che assume sfumature differenti a seconda del tipo di attività esercitata, sulla base dei diversi regimi fiscali attualmente previsti dal legislatore ed oggetto di specifica trattazione. Un capitolo è dedicato alle agevolazioni e ai finanziamenti del settore, argomento che non può prescindere dalla realizzazione di un adeguato business plan, un documento in grado di fornire dati fondamentali sulla fattibilità dell'idea imprenditoriale. Altrettanto decisiva è la promozione dell'impresa, a cominciare dalla creazione di un sito Web: il testo infatti insegna anche a fare marketing, a fidelizzare al meglio la clientela, a presentare il B&B sui social network e portali, ad aumentare vendite e profitti. In questa edizione l'autore ha approfondito il tema dei "B&B in condominio", illustrando i principi di ordinamento civile e dando evidenza dell'importanza del regolamento condominiale e dei limiti e divieti che da questo possono derivare. Un capitolo apposito è stato infine dedicato alla ripartenza dei B&B dopo l'emergenza Coronavirus. Esaminando le iniziative attuate dal legislatore per aiutare il settore del turismo, l'autore ha focalizzato la propria attenzione sulla gestione delle prenotazioni annullate a causa del Covid-19, sulla ripartenza (sanificazione) e sull'opportunità di attuare strategie per ridurre i rischi di inattività (polizza assicurativa). A chiusura, due sezioni di carattere ancor più operativo: le risposte ai quesiti più frequenti (FAQ) e una serie di schede informative, con dati e statistiche che potranno rivelarsi di grande utilità per le opportune valutazioni di sviluppo commerciale e di marketing. Questa quinta edizione è aggiornata inoltre con: le più recenti possibilità di finanziamento per l'attività ricettiva; le ultime Leggi Regionali.
52,00 49,40

Guida al rimborso dell'IVA

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 84
Il volume si concentra sulla disciplina, sia comunitaria che interna, riguardante il rimborso dell’IVA. Espone le modalità di richiesta del credito nelle due fattispecie di rimborso (annuale e infrannuale) e si sofferma sui presupposti che consentono il rimborso dell’imposta. Passa, quindi, alle indicazioni sulla compilazione del modello di dichiarazione IVA e del modello IVA TR. Un capitolo è dedicato al rimborso dell’IVA UE, per tutti quei soggetti italiani che devono farne richiesta in altri Stati membri. Spazio anche per i rimborsi eseguiti in via prioritaria - con elencazione di tutte le casistiche - e degli adempimenti da porre in essere per ottenere il rimborso. Su quest’ultimo punto, il testo spiega cosa fare in caso di rimborso inferiore/superiore a 30mila euro e in caso di soggetti cd. a rischio. Online i modelli della dichiarazione IVA, IVA BASE e IVA TR e una serie di facsimile e tabelle riepilogative, utili a chi richiede un rimborso. L’edizione tiene conto dei più recenti interventi in tema di reverse charge (D.L. n. 119/2018, convertito in Legge n. 136/2018) e di split payment (D.L. n. 87/2018 convertito in Legge n. 96/2018).
15,00 14,25

Guida alla fatturazione elettronica tra privati

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 328
Il volume, rivolto prevalentemente a imprese e professionisti, consente di approcciarsi con maggior consapevolezza alle tematiche correlate alla fatturazione elettronica, sia fornendo un adeguato livello di conoscenza tecnico-normativa della materia, sia guidando l’operatore attraverso la concreta procedura da porre in essere. L’edizione - che tiene conto dei più recenti documenti di prassi pubblicati dall’Agenzia delle entrate - è aggiornata con le ultime disposizioni dettate dal Decreto fiscale (D.L. 23 ottobre 2018, n. 119,convertito nella Legge 17 dicembre 2018, n. 136), con il quale si è provveduto a semplificare il processo di avvio e di emissione della fatturazione elettronica (ammorbidendo il sistema sanzionatorio), di annotazione delle fatture, di registrazione degli acquisti e di detrazione dell’IVA, nonché a prevedere l’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi. Nicola Santangelo, Ragioniere, scrittore e blogger con esperienza in ambito contabile e fiscale nella comunicazione d'impresa e nella redazione di business plan. Lavora presso Agenzia Fiscale del Ministero dell'Economia e delle Finanze. È autore di pubblicazioni su fisco, economia, finanza e imprenditoria per primarie testate e riviste di settore. Sui medesimi temi, è relatore in convegni per professionisti.
34,00 32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.