Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nadia Meini

Biografia e opere di Nadia Meini

Recupero in ortografia. Percorso per il controllo consapevole dell'errore. Kit

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 344
La ricerca e la pratica didattica mettono in evidenza l'elevata diffusione degli errori ortografici e la loro persistenza anche dopo la scuola dell'obbligo. Le tecniche di recupero classiche, incentrate sulla ripetizione di esercizi, si rilevano spesso inefficaci e frustranti per gli alunni. "Recupero in ortografia" sposta il focus del docente dal monitoraggio degli errori ai processi sottesi, dalla valutazione dei risultati alla lettura dell'evoluzione della competenza, coinvolgendo e motivando in prima persona l'alunno. Vengono illustrate le operazioni mentali coinvolte e proposti esercizi e verifiche attentamente graduati per ogni tipologia di errore ortografico: errori fonologici: omissione o aggiunta di lettere, inversioni, scambio di grafemi (ad esempio, D/T, P/B), i digrammi e i trigrammi (ad esempio, GN, LI/GLI, SCI/SCE); errori non fonologici: separazioni e fusioni illegali, l'apostrofo, uso dell'H, scambio di grafema omofono non omografo (ad esempio, CU/QU, CCU/CQU); altri errori: raddoppiamenti, accenti.
49,50 47,03

Recupero in ortografia. Percorso per il controllo consapevole dell'errore

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2014
pagine: 338
La ricerca e la pratica didattica mettono in evidenza l'elevata diffusione degli errori ortografici e la loro persistenza anche dopo la scuola dell'obbligo. Le tecniche di recupero classiche, incentrate sulla ripetizione di esercizi, si rilevano spesso inefficaci e frustranti per gli alunni. "Recupero in ortografia" sposta il focus del docente dal monitoraggio degli errori ai processi sottesi, dalla valutazione dei risultati alla lettura dell'evoluzione della competenza, coinvolgendo e motivando in prima persona l'alunno. Vengono illustrate le operazioni mentali coinvolte e proposti esercizi e verifiche attentamente graduati per ogni tipologia di errore ortografico: errori fonologici: omissione o aggiunta di lettere, inversioni, scambio di grafemi (ad esempio, D/T, P/B), i digrammi e i trigrammi (ad esempio, GN, LI/GLI, SCI/SCE); errori non fonologici: separazioni e fusioni illegali, l'apostrofo, uso dell'H, scambio di grafema omofono non omografo (ad esempio, CU/QU, CCU/CQU); altri errori: raddoppiamenti, accenti. In questa nuova edizione è stata rivista e ampliata la sezione dedicata agli strumenti mirati all'acquisizione e al potenziamento di strategie metacognitive da parte dell'alunno, così come è stato inserito materiale a uso dell'insegnante per permettere una valutazione che non si limiti agli aspetti quantitativi, ma metta a fuoco quelli qualitativi e i progressi del bambino.
23,00 21,85

Produzione del testo scritto. 2° livello. Dalla frase al testo

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 186
21,50 20,43

Produzione del testo scritto. Volume Vol. 2

Produzione del testo scritto. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 182
L'opera, in due livelli distinti di difficoltà, offre all'insegnante indicazioni metodologiche e materiali di lavoro per lo sviluppo delle abilità di scrittura, il secondo volume si sofferma in particolare sul passaggio dalla composizione autonoma di brevi frasi alla stesura di testi più elaborati. Il lavoro didattico qui proposto prevede una serie di passaggi metodologicamente coordinati (esercizi su testi incompleti, produzione autonoma, domande di revisione, ecc.), che rende questi materiali adatti per attività di recupero con bambini dagli 8 ai 12 anni.
65,50

Produzione del testo scritto. Kit. Volume Vol. 1

Produzione del testo scritto. Kit. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 140
Questo primo volume della collana, rivolto ai bambini dai 6 al 1O anni, offre agli insegnanti indicazioni metodologiche e materiali di lavoro per lo sviluppo e l'affinamento della produzione di testi, da brevi etichette alle frasi, fino alla composizione di sequenze complesse. Il lavoro didattico sulle schede prevede una serie di passaggi metodologicamente coordinati che rende questi materiali adatti per attività di recupero e di consolidamento a diversi gradi di difficoltà. Il CD-ROM, utilizzabile in ambiente Windows, propone agli alunni della scuola primaria esercizi mirati allo sviluppo delle abilita di scrittura, dal riconoscimento e riordino degli elementi all'interno di una frase alla composizione autonoma di un breve testo.
63,80

Produzione del testo scritto. 1° livello. Dalla parola alla frase

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 140
21,50 20,43

Leggere in stampatello. Primi esercizi di comprensione del testo

Leggere in stampatello. Primi esercizi di comprensione del testo

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 1991
pagine: 80
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.