Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Moshe Feldenkrais

Biografia e opere di Moshe Feldenkrais

Judo per cinture nere

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 256
Moshe Feldenkrais, noto soprattutto per essere stato il pioniere della terapia somatica che porta il suo nome, fu anche uno dei primi praticanti europei di judo e scrisse una serie di influenti testi sull’argomento. Presenta infatti il judo come l’arte di usare tutte le parti del corpo per promuovere la salute generale e come parte della “cultura di base del corpo”, e ne rivela il potenziale nel creare un senso di ritmo del movimento e nel migliorare la coordinazione fisica e mentale. Judo per cinture nere mostra – grazie a una scrittura semplice e comprensibile e all’ausilio di numerosissimi chiari disegni al tratto – come questo lavoro sul corpo possa aiutare i praticanti a sviluppare la propria consapevolezza mentale e fisica al massimo del loro potenziale.
22,00 20,90

L'arte del judo

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2011
pagine: 114
Il Judo è un'arte che può essere spesa nell'ambito pedagogico, e precisamente perché aiuta ad avere fiducia nelle proprie potenzialità e a gestirle al meglio, indirizzandole verso un preciso scopo di auto-miglioramento... Lo scopo del Judo non è distruggere l'avversario, ma "appropriarsi dell'energia dell'avversario", per "migliorarsi e contribuire alla prosperità del mondo intero". Vengono in mente, allora, le parole del grande Maestro Bunji (G.) Koizumi sulla vera natura "liquida" del Judo: "... ha la natura dell'acqua: l'acqua scorre per raggiungere un livello equilibrato. Non ha forma propria ma quella del recipiente che la contiene. È indomabile e penetra ovunque. È permanente ed eterna come lo spazio e il tempo. Invisibile allo stato di vapore, solidificata in ghiacciaio ha la durezza della roccia".
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.