Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michelina Venditti

Biografia e opere di Michelina Venditti

Povertà educativa: che fare? Analisi multidisciplinare di una questione complessa

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 400
La problematica sociale della povertà educativa mette in scena la concomitanza di diversi fattori e variabili che difficilmente consentono una lettura univoca ed esaustiva, ma è sempre dall'unione feconda di tutti i saperi coinvolti e delle diverse, seppur simili, sensibilità, che è possibile offrire soluzioni, nella sinergia fra interventi educativi e interventi sociali direttamente coinvolti nella dimensione prassica delle risposte operative da mettere sul campo nel tentativo, ancora urgente, di porre un limite a un fenomeno non nuovo, ma sul quale si sono ormai maturate le giuste consapevolezze sia sul piano politico ed economico, sia su quello educativo e sociale. Che fare, dunque? Dai diversi contributi è emersa una necessità operativa impellente, il richiamo all'azione precoce di contrasto, a interventi integrati a livello nazionale e territoriale che possano arginare, ridurre e compensare lo svantaggio educativo, la cui correlazione con l'aspetto economico non può essere sottaciuta, benché non rappresenti l'unica causa.
26,00 24,70

Social housing. Logica sociale e approccio economico-aziendale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 208
In Italia, come nel resto d'Europa, il Social Housing è un tema presente in agenda politica e oggetto di riflessione, attenzione e analisi da parte di studiosi, professionisti, operatori e società civile. Partendo da un inquadramento del Social Housing nell'Unione Europea in termini di teorie, politics, policy e caratteristiche, il lavoro affronta il tema con specifico riferimento al contesto italiano. Il Social Housing, inquadrato come servizio sociale di interesse economico generale, è analizzato attraverso lo sviluppo dal sistema di edilizia residenziale pubblica in edilizia residenziale sociale, nonché rispetto agli assetti istituzionali, ai sistemi di governance e agli enti gestori tra istituti autonomi, case popolari e aziende casa. Il lavoro si conclude con una riflessione di carattere epistemologico, un approccio multidimensionale e un sistema di supporto alle decisioni per il Social Housing.
22,00 20,90

Il sistema sociale locale nelle sue dimensioni valoriale, strutturale e funzionale

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: XII-228
Argoementi trattati: la dimensione valoriale del sistema sociale locale; il sistema sociale locale nelle sue articolate dimensioni e ineludibili presupposti giuridici e di politica sociale; paradigmi interpretativi e valoriali del sistema sociale locale e sua regolazione; evoluzione del sistema sociale locale ed esigibilità dei diritti sociali; la dimensione strutturale e funzionale del sistema sociale locale; il processo e i livelli della pianificazione del sistema sociale locale; gli strumenti di supporto e di processo della pianificazione sociale; dagli strumenti di pianificazione "di prima generazione" agli strumenti di esito della pianificazione del sistema sociale locale; il funzionamento del sistema sociale locale.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.