Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Saporiti

Biografia e opere di Michele Saporiti

Dialettiche sovrane. Uno studio sul rapporto tra sovranità e religioni

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: XII-200
Questo lavoro parte dal profondo senso di rispetto per tutti quei soggetti che sentono di avere un’appartenenza religiosa e, in egual misura, per tutti quei soggetti che non sentono di appartenere ad alcun orizzonte religioso o metafisico. Per i primi come per i secondi, questo studio vuol essere un esercizio prima di tutto dialettico, alla ricerca di punti di contatto e di punti di vista costruttivi che sappiano valorizzare il pluralismo che caratterizza le nostre società contemporanee. Per i primi come per i secondi, inoltre, questo studio vuol essere uno sforzo di comprensione dell’Altro, della sua identità come della sua stessa alterità. Per i primi come per i secondi, infine, questo studio vuole proporre una chiave di lettura della complessità e della vastità di determinate dinamiche che segnano punti di articolazione vitali tanto a livello locale quanto a livello globale.
28,00 26,60

Norberto Bobbio. Rigore intellettuale e impegno civile

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: XII-213
Aperto dai saggi di Alfonso Ruiz Miguel e Patrizia Borsellino, questo volume raccoglie contributi di giovani studiosi, intorno a temi caratterizzanti del pensiero filosofico-giuridico e filosofico-politico di Norberto Bobbio, dalla riflessione sul rigore analitico e sulla filosofia quale militanza, all'analisi sulla forma democratica, che in molte parti anticipò ed intuì i suoi successivi sviluppi. La riattualizzazione dei temi centrali e fondanti dei diritti umani e del pacifismo, si accompagna nei saggi alla rilettura di alcuni importanti contributi bobbiani alla teoria della norma e dell'interpretazione, nonché alla vasta e complessa relazione tra diritto e ragione. A testimonianza dell'ampia e feconda figura intellettuale dell'autore, il volume presenta in chiusura l'intervista al filosofo della scienza Giulio Giorello sul rapporto tra Bobbio e Geymonat, dando conto di una circolarità dei saperi professata e praticata con scrupolo.
28,00 26,60

L'eredità di Uberto Scarpelli

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: XII-244
30,00 28,50

La coscienza disubbidiente. Ragioni, tutele e limiti dell'obiezione di coscienza

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XVIII-214
La ricerca filosofico-giuridica presentata nel volume segue quattro direttrici principali: la ricostruzione, in chiave storico-filosofica, della nozione di coscienza rilevante per l'istituto, nonché delle vicende che hanno portato alla nascita e allo sviluppo del contrasto tra legge e coscienza; la distinzione tra l'obiezione di coscienza e figure ad essa tradizionalmente limitrofe, quali il diritto di resistenza e la disobbedienza civile; la proposta di una teoria generale del diritto positivo all'obiezione di coscienza, intesa come categoria dogmatica unitaria; l'ampia analisi critica del contesto italiano, tra ipotesi obiettorie riconosciute ed altre rivendicate.
23,00 21,85

Esiste la famiglia naturale?

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 200
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.