Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Paolino

Biografia e opere di Michele Paolino

Il profeta del lungo termine

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 224
Un romanzo immerso nell'attualità, una storia nera che si snoda nelle vie austere e magnifiche di una Torino specchiata nella memoria e nel rimpianto. In una Torino affascinante e smarrita, orfana di un re e di una corte, ma assediata dai cortigiani, dove imperversano un faccendiere complottista con la passione per l'arte erotica, un elegante e spregiudicato avvocato presenzialista, un imprenditore nerd con la fissa per il lungoterminismo, Serena Valente, luogotenente del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri, e Mimmo Pescaatore, vicecommissario di Polizia, dovranno indagare a partire da due dipinti scandalosi e una serie di tavole inquietanti. Tra un aeroplano da turismo che precipita con a bordo un prezioso carico, un contadino innamorato del suo trattore, un emù in fuga, un pittore che vive a Mougins, in Costa Azzurra, una seducente gallerista e un sostituto procuratore in preda a tic nervosi, fuoristrada e cadaveri che scompaiono, mogli in secondo piano, intrighi internazionali ed eventi mondani, la storia della città incombe come una cicatrice con i suoi misteri e le sue vestigia.
13,00 12,35

Il giorno prima del voto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 208
Un brutale fatto di sangue scuote l'atmosfera in apparenza quieta e imperturbabile delle Langhe: l'ultima discendente di una famosa famiglia di produttori di Barolo viene trovata uccisa nella sua cantina con un forcone conficcato nella schiena. Negli stessi giorni, a Torino, la campagna elettorale per il nuovo sindaco è al suo clou. Tra un'asta di beneficenza frequentata dal bel mondo dei vip (o presunti tali), la comparsata elettorale di un ministro in cui si schiera compatta tutta la città che conta (o che vorrebbe contare) e un dibattito senza esclusione di colpi (bassi) tra candidati, sulla scena politica si scontrano gruppi di potere opposti: la vecchia guardia, incerta se consegnarsi ai giovani leoni di casa, e i nuovi barbari giunti da fuori. Intanto, nelle Langhe, Serena Valente, giovane maresciallo dei carabinieri, meridionale, del tutto estranea al mondo chiuso della provincia, e uno stagionato giornalista bohémien indagano sul delitto, ciascuno per conto proprio, per scoprire i fili segreti che collegano la cantina sui bricchi e le stanze ovattate del potere economico torinese. Unico sospettato per il crimine: un lavorante macedone, sparito subito dopo il dramma. Ma c'è ben altro, dietro l'omicidio...
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.