Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Maggi

Biografia e opere di Michele Maggi

Pedofilia. Non chiamatelo amore

Libro
anno edizione: 2003
pagine: 211
Sono davvero rari i casi in cui il pedofilo si mostra con il ghigno del lupo mannaro. Molto più spesso si presenta come un principe azzurro: un munifico dispensatore di doni, un seduttore gentile e affettuoso. Nella maggior parte dei casi è un membro della stessa famiglia del bambino, o una persona di fiducia. E' perciò più difficile da individuare e i danni psicologici che il bambino subisce sono molto più gravi che nel caso di una «semplice» violenza. Conoscere il profilo clinico e criminologico del pedofilo; essere in grado di ascoltare il bambino abusato; aggiornare il sistema legislativo: sono gli impegni che gli autori si assumono per affrontare il fenomeno devastante della pedofilia.
22,00 20,90

La filosofia di Benedetto Croce

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 1998
pagine: 374
Il libro è la rielaborazione e l'ampliamento dell'edizione del 1989. L'intento fondamentale è quello di una ricomprensione generale della concezione di Croce, che porta ad una rivendicazione della peculiarità filosofica della sua opera, attraverso la ricognizione del rapporto che in essa si realizza tra procedimento sistematico e ricchezza di esperienze storiche.
31,00 29,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.