Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Vitta

Biografia e opere di Maurizio Vitta

Il cavallo di Platone. Filosofia degli oggetti quotidiani

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 112
Antistene, un modesto filosofo allievo di Gorgia e di Socrate, osò una volta sfidare Platone sul terreno dei difficili rapporti tra le idee e le cose. Egli condensò la sua riflessione in una apparente e ingenua obiezione: "O Platone, vedo il cavallo, ma non la cavallinità", alla quale Platone avrebbe contrapposto la sua metafisica sicurezza rispondendogli sprezzantemente: "Perché non hai l'occhio per vederla". Dell'episodio non resta che un semplice aneddoto, che ha però, come spesso accade, sintetizzato in poche battute una complessa controversia, la quale si è definitamente conclusa, assegnando il primato della conoscenza a Platone e al suo cavallo come pura idea, e lasciando svanire nell'ombra Antistene e il suo cavallo vero e reale. Questa loro disputa intorno agli oggetti è rimasta sull'orizzonte del pensiero filosofico, sia pure ricacciata ai margini di una problematica sempre più negletta. Richiamarla alla luce significa perciò riportare il pensiero filosofico alle sue origini, dando all'oggetto, alla sua corposità, alla sua immediata vitalità, il valore che da tempo gli è stato negato.
10,00 9,50

La dinamica della forma architettonica

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2019
pagine: 354
La dinamica della forma architettonica analizza le conseguenze del potere visivo esercitato dall’architettura, potere che per molto tempo è stato largamente trascurato a favore di un’attenzione quasi esclusiva agli aspetti della funzionalità e della socialità. Arnheim esplora gli incredibili effetti che l’architettura produce nella percezione, soffermandosi soprattutto sull’ordine e sul disordine nel disegno, sulla natura del simbolismo visivo e sulle relazioni tra funzionalità ed espressione. Con un saggio introduttivo di Luca Taddio.
22,00 20,90

Storia del design grafico

Libro: Libro in brossura
editore: Longanesi
anno edizione: 2003
pagine: 336
Daniele Baroni e Maurizio Vitta tracciano la storia della comunicazione grafica dai tempi dell'affiche dei post-impressionisti fino alla più recente rivoluzione digitale. Una storia che attraversa le conquiste del progresso tecnico, la diffusione dell'immagine fotografica, la pubblicazione dei più importanti periodici nell'arco del XX secolo, la grafica istituzionale, quella aziendale o di pubblica utilità.
46,00 43,70

Il sistema delle immagini. Estetica della rappresentazione quotidiana

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1999
pagine: 200
Questo libro indaga la natura complessa e sfuggente dell'universo delle immagini visive. Nella prima parte discute il concetto di "immagine" come "rappresentazione"; nella seconda parte mette in evidenza il valore mitico di alcune immagini qutidiane; nella terza descrive la loro variegata presenza nella vita di tutti i giorni; nella quarta, infine, analizza i caratteri culturali del "visual design" e del progetto dell'immagine quotidiana contemporanea.
25,99 24,69

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.