Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Nerini

Biografia e opere di Maurizio Nerini

Ganascione 2.1. La storia del carnevale di Marina di Pisa

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2020
pagine: 120
Ma perché scrivere un libro sul Carnevale di Marina di Pisa? Perché nessuno lo aveva mai fatto prima e vista la quantità dei documenti a disposizione tutto questo andava raccontato, senza la presunzione di fare un’opera analitica, ma che servisse a far tirare fuori dai cassetti le fotografie e i documenti e stimolasse progetti futuri.
13,00 12,35

Ganascione 2.0. La storia del carnevale di Marina di Pisa

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 93
Ma perché scrivere un libro sul Carnevale di Marina di Pisa? Perché nessuno lo aveva mai fatto prima e vista la quantità dei documenti a disposizione tutto questo andava raccontato, senza la presunzione di fare un'opera analitica, ma che servisse a far tirare fuori dai cassetti le fotografie e i documenti e stimolasse progetti futuri.
12,00 11,40

Un pesce con due «T». La storia del ristorante Janett di Marina di Pisa raccontata da chi l'ha vissuta. Le immagini, le vicende, i sapori

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 96
Maurizio Nerini, 51 anni, nato a Pisa, perito in costruzioni aeronautiche, svolge servizio come assistente tecnico presso l'ITIS "Leonardo da Vinci" di Pisa. Consigliere Comunale e Consigliere Anziano del Gioco del Ponte, è alla seconda esperienza come scrittore dopo "Ugo gabbiano marínese" (ETS), una favola che ripercorre tutta la vita di Marina di Pisa vista attraverso gli occhi di un gabbiano particolare. Questa volta racconta le vicende dello storico ristorante Janett di Marina di Pisa, che si legano con la storia e i personaggi del luogo. I fatti, gli aneddoti, le ricette dei piatti tipici di "mamma Anna" che si potevano gustare nel famoso locale.
10,00 9,50

Ugo gabbiano marinese

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2013
pagine: 36
Una favola che ripercorre tutta la storia di Marina di Pisa vista attraverso gli occhi del gabbiano Ugo che interagisce con personaggi storici e inventati, guardando dall'alto le vicende di questo lembo di terra tra il mare, il fiume e la pineta. Ugo poi è sparito, qualcuno dice che sia morto... ma piace pensarlo in un volo infinito ancora sopra le nostre teste. Età di lettura: da 8 anni.
7,00 6,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.