Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Maione

Biografia e opere di Maurizio Maione

Origine e funzioni del linguaggio in Thomas Reid. Atti mentali, linguistici e credenze

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 156
Il volume offre una ricostruzione storica e teorica del dibattito settecentesco sull'origine del linguaggio, a partire dalle premesse lockiane fino al punto di snodo rappresentato dalla riflessione di Thomas Reid. Le categorie di “continuismo” e “discontinuismo” giustificano, rispettivamente, la continuità con il regno animale e la differenza specifica del linguaggio umano. La comunicazione non verbale umana, o protolinguaggio, e i processi cognitivi intersoggettivi che essa presuppone confermano la specificità dell'attività linguistica successiva segnando non solo l'esperienza semantica ma anche lo spazio pragmatico delle conoscenze, del ragionamento, della vigilanza epistemica e della testimonianza. Reid integra le tesi del continuismo e del discontinuismo proponendo un modello teorico che da un lato sollecita un interessante confronto con Condillac, Rousseau e Herder, e dall'altro può contribuire al dibattito attuale.
18,00 17,10

Scienza, linguaggio, mente in Thomas Reid

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 184
La filosofia della mente di Thomas Reid (1710-1796) rivela numerosi motivi d'interesse per il dibattito sorto di recente in seno alle scienze cognitive. Grazie allo studio di fonti di prima mano, questa ricerca offre un vivido spaccato del Settecento filosofico britannico e raggiunge persuasivamente l'obiettivo di gettare luce sull'interesse - oggi tornato attualissimo - di Reid per le radici corporee dell'attività cognitiva: è in tal senso decisivo il ricorso a categorie come quelle di azione e coscienza corporea.
19,40 18,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.