Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Agamennone

Biografia e opere di Maurizio Agamennone

Sul limite e dei transiti. Trascrizioni e composizioni originali di Luigi Pecchia su temi di Astor Piazzolla, Fiorenzo Carpi e Daniele Paris, e su motivi della tradizione orale italiana

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: LIM
anno edizione: 2018
pagine: 186
Trascrizioni, adattamenti e composizioni originali di Luigi Pecchia per quintetto d’archi con pianoforte, su temi musicali di Astor Piazzolla, Fiorenzo Carpi e Daniele Paris, per il teatro, cinema e televisione, e su motivi della tradizione orale italiana Limes Ensemble. Con CD allegato.
25,00 23,75

Cantar ottave. Per una storia culturale dell'intonazione cantata in ottava rima
30,00

Le ragioni della musica. Scritture di musicologia africanista e DVD

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: LIM
anno edizione: 2014
pagine: XVIII-237
Il volume propone dieci saggi dello studioso franco-israeliano Simha Arom, composti tra il 1976 e il 2009, rappresentativi delle sue ricerche, intuizioni metodologiche, invenzioni tecnologiche e interazioni dialogiche. Completano il volume preziosi documenti sonori e visuali, raccolti tra il 1965 e il 2001: si tratta di testi che costituiscono un efficace compendio per le "scritture di musicologia africanista" proposte in questo volume, irrinunciabile testimonianza di una lunga attività di ricerca che ha prodotto una documentazione imponente, oggi saldamente tutelata dalla Bibliothèque Nationale de France.
25,00 23,75

Per archi. Volume Vol. 5

Per archi. Volume Vol. 5

Libro
editore: LIM
anno edizione: 2010
pagine: 148
15,00

Su Daniele Paris. Storie e memorie di un direttore d'orchestra

Su Daniele Paris. Storie e memorie di un direttore d'orchestra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: LIM
anno edizione: 2009
pagine: 358
Il volume propone un'esplorazione storico-culturale e antropologica sulle vicende umane e professionali di Daniele Paris, tra i direttori d'orchestra che più hanno caratterizzato e orientato la "nuova musica" in Europa, dagli anni Cinquanta ai Settanta del secolo scorso, nei maggiori festival internazionali. Si ricostruisce il suo ambiente familiare, la formazione, i numerosi impegni professionali, le occasioni di maggior successo e le operazioni più rilevanti.
40,00

Per archi. Volume Vol. 2

Per archi. Volume Vol. 2

Libro
editore: LIM
anno edizione: 2008
pagine: 142
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.