Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurice Sendak

Biografia e opere di Isaac Bashevis Singer

Un bacio per Orsetto

Libro
editore: Adelphi
Età di lettura: da 5 anni.
16,00 15,20

Mamma mummia!

Libro
editore: Adelphi
Età di lettura: da 5 anni.
28,00 26,60

Una casa per le farfalle

Libro: Libro rilegato
editore: Adelphi
anno edizione: 2025
pagine: 48
In più occasioni Maurice Sendak ha ricordato l’influenza che Ruth Krauss – la scrittrice «che sa cosa pensano i bambini», così la presentava l’editore Harper – ha esercitato sul suo modo di guardare all’infanzia e di narrarla. Dalla loro collaborazione nacque "Una casa per le farfalle", dove una folla di bambini e bambine si affaccenda, pagina dopo pagina, intenta nelle più varie attività con l’energia e la concentrazione tipiche dell’infanzia. E proprio di quell’eccezionale forma di presenza, di quell’intensità senza eguali che caratterizza il gioco infantile, Krauss e Sendak si dimostrano insuperabili narratori. Età di lettura: da 4 anni.
16,50 15,68

Un buco è per scavare

Libro: Libro rilegato
editore: Adelphi
anno edizione: 2025
pagine: 48
Tra il 1952 e il 1960 Ruth Krauss e Maurice Sendak collaborano a otto albi illustrati. Il primo frutto del loro sodalizio artistico fu "Un buco è per scavare": un catalogo di definizioni del mondo, delle cose e di coloro che lo popolano, dove l’osservazione è tutt’uno con l’arte di trasformare ogni aspetto della realtà nell’innesco di un gioco. Dedicato alle doti esplorative e artigiane dei bambini, Un buco è per scavare è frutto di un’autentica curiosità per il mondo infantile e un inno alla curiosità infantile verso il mondo. Età di lettura: da 4 anni.
16,50 15,68

Io ero te e tu eri me

Libro: Libro rilegato
editore: Adelphi
anno edizione: 2025
pagine: 40
"Io ero te e tu eri me" racconta la più misteriosa e sconvolgente relazione con i propri simili di cui fanno esperienza i bambini, nella realtà e nell’immaginazione: l’amicizia. Selvatica, vezzosa, simbiotica, ridondante, mimetica (con quella grazia un po’ goffa del gioco) nei confronti dei cerimoniali previsti dai rapporti tra adulti, rude e romantica, spavalda e patetica, bizzarra e serissima – l’amicizia infantile esplorata in tutte le sue sfaccettature da un libro poetico e festoso. Età di lettura: da 4 anni.
18,00 17,10

Il segreto di Rosie

Libro: Libro rilegato
editore: Adelphi
anno edizione: 2024
pagine: 48
Sulla porta di Rosie c’è un cartello. Dice: «Se vuoi sapere un segreto bussa tre volte». E chi bussa tre volte è già nel bel mezzo del gioco, là dove realtà e immaginazione coincidono. Con l’energia portentosa della sua fantasia, Rosie trascina una banda di ragazzini fra le strade e i cortili di Brooklyn. Il suo segreto è semplice e stupefacente: ognuno può essere qualunque cosa riesca a immaginare. Con "Il segreto di Rosie" Sendak torna all’origine della sua passione per l’illustrazione: a quando, ventenne squattrinato e con un futuro incerto davanti a sé, nell’estate del 1948 trascorse ore a riempire quaderni di schizzi osservando dalla finestra le scorribande di una bambina con il suo gruppo di amici – lasciandosi incantare dalla sconfinata creatività di quei giochi e imparando così il mestiere dell’immaginazione. Età di lettura: da 5 anni.
18,00 17,10

Nel mondo la fuori

Libro: Libro rilegato
editore: Adelphi
anno edizione: 2024
pagine: 40
Un papà lontano, partito per mare; una mamma sprofondata in una melanconica inerzia, come vittima di un sortilegio. Ed è Ida, una ragazzina sui dieci anni, a prendersi cura della sorella ancora in fasce. Basta però una sola, fatale distrazione perché dei misteriosi goblin si intrufolino in casa e la rapiscano dalla culla, lasciando al suo posto un fantoccio di ghiaccio. Scoperto l’inganno, Ida non ha un attimo di esitazione: avvolta in un impermeabile giallo, portando con sé un corno magico, si lancia oltre la finestra, nel mondo là fuori, alla ricerca della piccola. E noi non potremo fare altro che seguirla in questa fiaba ipnotica e meravigliosa – e permettere a Sendak, ancora una volta, di ammaliarci come solo lui sa fare. Età di lettura: da 5 anni.
22,00 20,90

Bombo-Lardo

Libro: Libro rilegato
editore: Adelphi
anno edizione: 2024
pagine: 32
Per i suoi nove anni Bombo-Lardo, un piccolo maialino che è rimasto orfano ed è stato adottato dalla zia, decide di organizzare una festa di compleanno, e vuole che sia indimenticabile, visto che in tutta la sua vita non ne ha mai avuta una. Di nascosto mette annunci, distribuisce inviti e convoca orde di maiali per una grande mascherata a casa della zia, approfittando della sua assenza. Ma ben presto la situazione gli sfugge di mano, la casa viene messa sottosopra dalla folla in preda all’euforia, e al ritorno della zia la festa avrà un epilogo «insieme comico e terribile», come ebbe a dire lo stesso Sendak – anche se, ancora una volta, nell’ultima delle sue irresistibili illustrazioni non mancherà il lieto fine. Età di lettura: da 5 anni.
22,00 20,90

Gusci di noce: Alligatori in abbondanza-Uno è Johnny-Brodino di pollo-Piero e il leone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Adelphi
anno edizione: 2024
pagine: 160
Con "Gusci di noce" Maurice Sendak ci offre una rivisitazione ironica ed esilarante di quattro tipologie di libri comunemente proposte per le prime letture. "Alligatori in abbondanza" è l’abbecedario più originale che vi sia mai capitato tra le mani: una baraonda di coccodrilli intenti alle attività più varie, ordinarie e straordinarie, dalla A alla Zeta. "Uno è Johnny" insegna a contare, ma anche alla rovescia, cosa assai utile quando si desidera un po’ di solitudine. In "Brodino di pollo", filastrocca dei mesi, il tempo passa, si avvicendano le stagioni, si cambiano vestiti e abitudini, si viaggia fino a Bombay, ma restano – saldi argini alla precarietà della vita – inscalfibili certezze come il brodino di pollo. "Favoletta in rima", Piero ha per protagonista un bambino bastian contrario, che sfida la pazienza dei genitori e persino quella di un leone... e alla fine impara la lezione. "Gusci di noce" non è solo una pietra miliare nella storia del libro illustrato: è il manifesto, insieme sommesso e rigoroso, di un modo nuovo di guardare all’infanzia, un saggio dell’umorismo più lieve e giocoso di Sendak, un piccolo tesoro che conquisterà anche i grandi. Età di lettura: da 5 anni.
26,00 24,70

Il Signor Coniglio e il regalo perfetto

Libro: Libro rilegato
editore: Adelphi
anno edizione: 2024
pagine: 39
Si sa, non è mai facile scegliere il regalo di compleanno perfetto per la mamma. Per non sbagliare, però, ci si può rivolgere a un amico fidato, come fa la piccola protagonista di questo racconto, e il Signor Coniglio è proprio l’aiutante ideale. Mentre camminano insieme per una campagna incantevole, la bambina e il Signor Coniglio passano in rassegna i gusti della mamma e un lunghissimo campionario di doni possibili e impossibili, osservando un unico criterio: che il regalo sia composto da tutti i colori preferiti di chi lo dovrà ricevere. Ed ecco che, in un battibaleno, è pronto il regalo più delizioso e sorprendente – proprio come queste pagine tra il quotidiano e l’onirico, scritte da Charlotte Zolotow e impreziosite dalle magnetiche illustrazioni di Maurice Sendak. Età di lettura: da 5 anni.
16,00 15,20

Presto e Zesto a Limboland

Libro: Libro rilegato
editore: Adelphi
anno edizione: 2022
pagine: 28
Raccontate con la seducente metrica del nonsense, le avventure di Presto e Zesto nel misterioso, spaventevole paese di Limboland sono il più toccante e divertente congedo potessimo aspettarci dal grande, amatissimo Sendak. Età di lettura: da 5 anni.
18,00 17,10

Zlateh la capra e altre storie

Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 2021
pagine: 102
Sette racconti che racchiudono come in uno scrigno la magia, la bizzarria, l'incanto di un mondo remoto e per sempre perduto – quello delle comunità ebraiche della Polonia –, che solo la letteratura ha il miracoloso potere di mantenere in vita. Perché nelle storie «il tempo non svanisce», e per lo scrittore e i suoi lettori «tutte le creature vivono per sempre». Storie che nessun altro se non Sendak, grande ammiratore di Singer, avrebbe potuto – magnificamente – illustrare. Età di lettura: da 8 anni.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.