Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo Pedrini

Biografia e opere di Matteo Pedrini

La sostenibilità come professione. Competenze ed esperienze per lo sviluppo delle imprese

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2020
pagine: 274
La CSR/sostenibilità per le aziende è sfida implica un cammino di rilevante e continuo cambiamento. Per gestire tale cammino, sempre più aziende si affidano professionisti della CSR/sostenibilità per promuovere lo sviluppo delle politiche sociali e ambientali dell'azienda. Con la pubblicazione del presente testo il CSR Manager Network intende valorizzare le conoscenze sviluppate in oltre quattordici anni di confronto tra i propri associati e promuovere una maggiore consapevolezza attorno alle professioni focalizzate attorno alla sostenibilità. Nella prima parte del testo sono illustrati i risultati di due indagini sulle professioni legate alla CSR/sostenibilità condotte dai ricercatori di ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e dai ricercatori del Dipartimento di Scienze sociali e politiche dell'Università degli Studi di Milano. Nella seconda parte del testo è dato spazio a una serie di contributi e racconti diretti di esperienze di professionisti della CSR/sostenibilità attorno a sei aree tematiche: l'integrazione della sostenibilità nelle strategie aziendali; le soluzioni win-win: iniziative socio-ambientali e competitività; la misurazione e rendicontazione la sostenibilità: dietro il sipario; le politiche per la gestione responsabile dei collaboratori; le politiche per valorizzare la relazione con la comunità; la promozione del cambiamento verso la sostenibilità: favorire azioni di sistema.
35,00 33,25

Appunti sparsi di un cantastorie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 176
Un ritratto gioioso, irriverente, schietto, crudo, amaro e sorridente insieme di un trentenne come tanti. Perché a trent'anni non si è niente. Non si è ancora niente. Non si è più niente. Finita l'età dove "tutto è ancora intero", di là da venire quella della saggezza. A trent'anni si ha esperienza sufficiente solo per dire che non se ne ha abbastanza. Una sorta di seconda adolescenza o di "adolescenza adulta" nella quale è tutto traballante, nebuloso e precario. Le certezze vecchie svaniscono, le nuove non si scorgono ancora. È il punto d'arrivo di questo pseudo diario, agile e schizofrenico catalogo di appunti e racconti, cominciato da un ventunenne e concluso da un trentunenne, accomunati dalle scazzottate furiose con la vita, dai rari momenti di tregua, dalla voglia di ridere di sé e di piangere con sé. Avvicinati da un'urgenza comunicativa che attraversa un decennio personale intero, nel quale succede tutto e non succede mai nulla. "Appunti sparsi di un cantastorie" è una Guernica di un'intera generazione, schiacciata dal peso di avere avuto le età giuste nei momenti sbagliati. Nel decennio storico dell'"ok scusate, ci siamo sbagliati, la festa è finita". E allora non resta che tentare disperatamente, qua e là, di riderci e di piangerci sopra, sotto, intorno. E dentro.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.