Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo Marchesini

Biografia e opere di Bernard Friot

Iniziazioni. Racconti di sette età

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 168
Sette racconti, sette momenti nella vita – dall’infanzia alla vecchiaia – di un uomo alle prese con il sesso. Sullo sfondo c’è l’Italia, dal tramonto del Novecento a oggi, ma c’è soprattutto, insieme al disegno dei cambiamenti nelle relazioni tra i sessi, il rapporto sempre più difficile tra le ambizioni o le idee dell’esistenza “diurna” e i desideri, le ossessioni, i terrori di quella “notturna”, che sta sotto la soglia della volontà o della coscienza.
17,00 16,15

Diario di una cavia. Saggi di letteratura e attualità

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2023
pagine: 322
I saggi lunghi, gli articoli brevi, i corsivi e le parodie raccolti in “Diario di una cavia” sono nati dal tentativo di dar conto pubblicamente – su quotidiani, riviste, radio – del rapporto tra l’autore e alcuni eventi che negli ultimi anni lo hanno toccato. Eventi privati e collettivi, minimi e planetari: una malattia o una pandemia, una polemica sul romanzo o una discussione sul politicamente corretto, l’uscita di un libro o una riflessione sul rapporto tra estetica e morale. Che si parli di Turgenev o di Nanni Moretti, del sesso al tempo dei social o della falsa coscienza dei lavoratori culturali, in gioco c’è qui sempre un Io concreto, che si fa volta a volta lirico, satirico o narrativo, senza mai smettere di essere critico sia davanti all’arte sia davanti alla vita. Matteo Marchesini si ostina insomma a praticare un genere che appare oggi tanto più necessario quanto più è censurato dal nostro sistema editoriale: quello del saggio personale, “a stile libero”, che si regge sulla capacità di rispondere delle proprie idee, delle proprie scelte formali e di se stessi senza rimandare a un metodo, a una filosofia o a un’autorità esterni alla pagina.
25,00 23,75

La casa in collina

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 208
La Seconda guerra mondiale con i suoi bombardamenti ha raggiunto il mite e solitario Corrado, professore di Scienze che, come tanti, la notte si rifugia in collina, lontano dagli attacchi che colpiscono Torino. È lì che, per un caso, ha modo di incontrare un antico amore della giovinezza, Cate, che ora gestisce un’osteria e ha un figlio piccolo. Le chiacchierate con il gruppo di amici che si riunisce in osteria, i tempi lenti e le passeggiate con il piccolo Dino per i boschi sono il modo di Corrado per sfuggire alla guerra e alle scelte che essa comporta. Finché gli scontri, dopo l’8 settembre, non giungono anche in collina. Cate e il resto del gruppo, parte di un’organizzazione antifascista, sono catturati dai tedeschi e Corrado abbandona tutto per trarsi in salvo in un collegio di religiosi assieme a Dino. Ma le mura del collegio non bastano a riparare Corrado dal rimorso e dal senso di inadeguatezza per la propria incapacità di agire e di sentirsi parte di una guerra che gli appare del tutto insensata. Tra i più autobiografici romanzi di Pavese, "La casa in collina" riprende molti dei temi cari all’autore, e in particolare la grande pagina bianca della sua vita: la mancata partecipazione alla Resistenza. Perché, come riflette Corrado nelle intense pagine finali del romanzo, “Ora che ho visto cos’è guerra, cos’è guerra civile, so che tutti, se un giorno finisse, dovrebbero chiedersi: – E dei caduti che facciamo? perché sono morti? – Io non saprei cosa rispondere. Non adesso, almeno. Né mi pare che gli altri lo sappiano. Forse lo sanno unicamente i morti, e soltanto per loro la guerra è finita davvero”.
11,00 10,45

Le dodici principesse danzanti

Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci
anno edizione: 2022
pagine: 40
C’erano una volta dodici principesse che ogni mattina, al risveglio, erano talmente stanche da trascorrere l’intera giornata a sonnecchiare in giardino. Il Re, preoccupato per le sorti del regno, chiese aiuto a dottori, filosofi e detective... ma indovinate chi riuscì a svelare il mistero e a rompere l’incantesimo delle principesse dormiglione? Età di lettura: da 4 anni.
15,90 15,11

Il fu Mattia Pascal

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 336
Questo scrittore, che secondo i suoi migliori interpreti fu molto siciliano e molto europeo, ma per nulla italiano, anticipa i drammi del XX secolo usando una lingua e talvolta una grammatica narrativa d’impronta ancora in parte ottocentesca. È un figlio del positivismo (e del suo rovescio spiritualista) ritrovatosi di colpo all’avanguardia, un erede del verismo che tende fin da subito all’oratoria e al grottesco, alla geometria e a un “bello scrivere” da cui si sprigiona la falsa lucentezza dell’ottone che vuol sembrare oro. In questa identità bifronte sta il limite e la grandezza de Il fu Mattia Pascal: il suo tormento. Introduzione Matteo Marchesini.
9,50 9,03

Buchi nel vento. Poesie a passeggio

Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2020
pagine: 80
Possibile che il sole abbia bisogno di un maglione? Che una panchina voli? E un bambino faccia buchi nel vento? Dalla penna di Bernard Friot, uno zig zag poetico tra versi in rima, sorprendenti e leggeri come bolle di sapone, pungenti come cespugli di uvaspina, assurdi come le parole che seguono una logica diversa da dalla logica del mondo. Versi che esprimono tutta la spensieratezza e la libertà dell’infanzia. Poesie per tutti: libere, autentiche e giocose. Per lettori liberi, autentici e giocosi. Come la poesia. Età di lettura: da 10 anni.
14,50 13,78

Con altri occhi Plus. Comprendere, analizzare, argomentare. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 656
25,40 22,10

Con altri occhi Plus. Comprendere, analizzare, argomentare. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 4

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 544
21,80 18,97

Con altri occhi Plus. Comprendere, analizzare, argomentare. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 864
41,90 36,45

Con altri occhi Plus. Comprendere, analizzare, argomentare. Giacomo Leopardi. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 160
7,90 6,87

Con altri occhi Plus. Comprendere, analizzare, argomentare. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 640
24,30 21,14

Con altri occhi Plus. Comprendere, analizzare, argomentare. Ediz. rossa. Con Divina Commedia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 1296
L’esperienza letteraria, se vissuta pienamente, ci aiuta a guardare a noi stessi e al mondo “con altri occhi” e a uscirne arricchiti. A scuola la scommessa è affidata all’esito dell’incontro fra gli scrittori, gli studenti e i loro insegnanti. Il libro accompagna questa avventura puntando sulla forza comunicativa della letteratura e sull’intelligenza e l’immaginazione degli studenti. Un autore, un testo esemplare: una via d’accesso privilegiata agli autori maggiori è costituita dall’incontro ravvicinato con un testo che ne rappresenta esemplarmente la poetica, i temi e lo stile. Un ampio commento lo analizza, lo colloca nel suo contesto, ne propone un’interpretazione. Traccia un metodo e dà suggerimenti su come leggere gli altri testi dell’antologia. I Dialoghi con il testo: la stessa opera può suscitare letture diverse e tutte ugualmente preziose per costruire un significato condiviso. I Dialoghi suggeriscono piste di analisi, contestualizzazione, interpretazione, confronto, saldamente ancorate alla concretezza dei testi e insieme aperte ai contributi soggettivi degli studenti. I Laboratori e la guida al testo argomentativo: i Laboratori di fine capitolo e I Dialoghi con l’epoca propongono esercitazioni in preparazione alla prima prova scritta dell’esame (tipologia A sul testo letterario; B sul testo argomentativo e C su argomenti di attualità). Ogni volume ha una guida a puntate sul testo argomentativo: che cos’è, come è costruito, come si analizza e si smonta. Con esempi e testi sui quali esercitarsi. L’eBook multimediale con tutte le pagine dei Volumi 3A e 3B da sfogliare, con: 31 brani letterari letti da attori (2 ore); 55 analisi visuali che smontano e analizzano i testi, con evidenziazioni a colori che distinguono lo stile, il lessico e il contesto; 10 percorsi tematici con documenti poetici, artistici, filosofici e storici che offrono spunti e consigli utili per svolgere un elaborato; 198 testi antologici in più; 300 esercizi interattivi online su ZTE. La piattaforma digitale che contiene risorse per lo studio e l’insegnamento della letteratura italiana: 1000 testi tratti dalla BIZ (Biblioteca Italiana Zanichelli); 150 analisi visuali; 10 percorsi tematici; brani critici; linee del tempo; mappe delle opere.
45,00 39,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.