Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo Liberti

Biografia e opere di Matteo Liberti

Storia segreta dei pirati. Tra verità e leggenda: il racconto del terrore dei mari

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 416
Il fenomeno della pirateria iniziò con lo svilupparsi dei primi commerci marittimi. Dopodiché l'intera storia della navigazione – in particolare di quella commerciale – è stata stabilmente segnata dalla presenza di feroci pirati (dal greco peirân, “assalire”), armati fino ai denti e pronti ad abbordare con le proprie navi altre imbarcazioni. Di razzia in razzia, la pirateria divenne un elemento costante nella vita quotidiana degli insediamenti costieri del Mediterraneo. Le flotte di predoni segnarono le vicende di molte popolazioni, tra cui fenici, etruschi e greci, arrivando infine a contaminare il mondo romano. A seguire, salirono alla ribalta i pirati musulmani, detti anche saraceni e più tardi barbareschi. Ma è con la scoperta dell'America che il fenomeno assunse una portata leggendaria: nel Nuovo Mondo, tra le acque del Mar dei Caraibi, la pirateria condizionò infatti i traffici transoceanici per almeno due secoli, espandendosi nel frattempo anche a Oriente. Ieri come oggi, non esiste navigazione – neanche quella sul web – senza flotte pirata pronte al colpo grosso, in nome dell'unico vero ideale che ha ispirato fin dall'antichità tutte le canaglie dei mari: il denaro facile. Non c'è navigazione senza pirati. Tra le storie presenti nel libro: L'emergenza dei pirati cilici e il rapimento di Giulio Cesare; Le imprese anti-piratesche di Pompeo Magno; L'epoca dei vichinghi; Ascesa ottomana e avvento dei corsari barbareschi; Le scorribande di Khayr al-Din, il temutissimo Barbarossa; Sea dogs e pirateria al tempo di Elisabetta; I bucanieri di Hispaniola e Tortuga e la fratellanza della costa Île Sainte-Marie: una succursale della pirateria caraibica nell'oceano indiano; Il Jolly Roger e altre icone (e falsi miti) dei pirati dei Caraibi; L'infernale Edward Teach, alias Barbanera: lo stereotipo del pirata; Donne all'arrembaggio: Anne Bonny e Mary Read; Lo stretto di Malacca, o il paradiso della pirateria malese; La più potente di tutti: Ching Shih, l'ex prostituta che terrorizzò la Cina; L'ascesa dei pirati somali, i più temuti d'inizio millennio; Le opere e gli autori che hanno fatto scuola: da Stevenson a Barrie, passando per Salgari Alla conquista del grande schermo.
14,90 14,16

Donne guerriere. Le grandi condottiere che hanno cambiato la storia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 352
Da Atena a Giovanna d'Arco, dalle aviatrici della seconda guerra mondiale alle combattenti dei giorni nostri Da Giulio Cesare a Napoleone Bonaparte, sono molti i nomi di grandi condottieri e guerrieri conosciuti praticamente da tutti. È grazie a personalità del genere, celebrate dalla storiografia, che tendiamo ad associare l'arte della guerra e le gesta militari alla sfera prettamente maschile; eppure, per quanto spesso poco conosciute, altrettante sono le donne che hanno saputo ritagliarsi il proprio posto nella storia con la forza delle armi. In questo affascinante libro, Matteo Liberti porta alla ribalta le figure femminili che nel corso dei secoli si sono distinte per le proprie doti militari, sia come strateghe sia, soprattutto, come combattenti. Dalle figure mitologiche alle sovrane antiche fino alle donne guerriere dei periodi più recenti, il lettore scoprirà storie eroiche e sorprendenti, capaci di mettere in ombra le tanto decantate controparti maschili. Dalla dea Atena alle Valchirie, dalla regina Boudicca alle sorelle Trung, da Giovanna d'Arco ad Anita Garibaldi, dalle spietate brigantesse alle letali aviatrici della seconda guerra mondiale: un viaggio appassionante alla scoperta delle più grandi guerriere della Storia. Abili strateghe ed eroiche combattenti che hanno attraversato la storia e sono entrate nella leggenda. Semiramide, Zenobia, Matilde di Canossa, Giovanna d'Arco, Caterina Sforza, Inés Suárez, Molly Pitcher, Théroigne de Méricourt, Francesca Scanagatta, Louise Michel, Le amazzoni del Dahomey, Le brigantesse, Soldaderas, Le partigiane, L'unità di protezione delle donne.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.