Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matilde Fiammelli

Biografia e opere di Matilde Fiammelli

Classificazione della vulnerabilità sismica degli edifici e sisma bonus

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 126
Aggiornato alla legge n. 58/2019 (conversione del d.l. 34/2019 c.d. Decreto Crescita) il prontuario si configura come un supporto operativo indispensabile per il professionista nell’analisi e nell’interpretazione della disciplina per la classificazione della vulnerabilità sismica degli edifici (d.m. 65/2017 – attribuzione e miglioramento della classe di rischio) con esempi pratici dettagliati secondo i due metodi previsti dalla normativa: metodo convenzionale e metodo semplificato, senza tralasciare la fase di asseverazione che il progettista deve rilasciare. Il testo evidenzia anche le novità riguardanti gli interventi su edifici esistenti previsti dalle Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 (d.m. 17 gennaio 2018) e dalla circolare esplicativa n. 7/2019. Vengono esaminate le procedure di valutazione della sicurezza e della classe di rischio ante e post operam. Oltre agli aspetti tecnici, altrettanto importante è la parte fiscale a cui è dedicato un intero capitolo approfondito e corredato da esempi per l’applicazione del Sisma Bonus.
24,00 22,80

Agricoltura

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 526
Il testo è una disamina completa e approfondita sugli aspetti fiscali che riguardano il mondo dell’agricoltura, primo fra tutti quello legato alla disciplina dell’IVA e della IUC. Sono inoltre trattati i profili del rapporto di lavoro e quelli previdenziali di tutti coloro che operano in tale settore. Segue una parte dedicata alla tenuta delle scritture  contabili e al bilancio colturale dell’azienda agricola, arricchito da una sezione che riporta interessanti casi studio. Chiude la trattazione un capitolo sui controlli sulle frodi nei prodotti alimentari. L’esposizione è corredata da frequenti schemi, esempi e figure, che rendono la consultazione estremamente agevole e ne accentuano l’impostazione, volta alla praticità operativa. Aggiornato con Legge di bilancio 2018 (L. n. 205/2017) e Decreto dignità (D. L. n. 87/2018, convertito in Legge n. 96/2018).
49,00 46,55

Mostre, sagre e fiere. Il trattamento fiscale dell'attività espositiva

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 220
Una guida completa agli aspetti burocratici, amministrativi, fiscali e contabili delle mostre, delle sagre e delle fiere, che ha l'obiettivo di supportare il professionista nella complessa gestione delle dinamiche che dominano l'ambito delle manifestazioni di qualsiasi genere. Questo volume illustra le diverse forme di agevolazioni fiscali - dalle più semplici alle più complesse - di cui possono beneficiare le varie tipologie di evento, chiarisce gli aspetti correlati alla deducibilità e alla detraibilità fiscale sul territorio italiano ed estero, non tralasciando le problematiche connesse all'organizzazione e al patrocinio degli eventi. Il manuale è ricco di esempi e casi pratici.
26,00 24,70

Le operazioni con San Marino. Rapporti commerciali e imposizione fiscale

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 242
I rapporti tra Italia e San Marino sono caratterizzati da una tradizione di scambi di natura commerciale, da sempre molto intensi, regolati dalla Convenzione del 1939, che prevede misure in materia giudiziaria, amministrativa e finanziaria. Con l'avvento dell'Unione Europea, le relazioni tra i due Paesi sono ora vincolate dall'accordo di Cooperazione e di Unione doganale del 1991. La Repubblica sammarinese ha una politica economica orientata a favorire l'afflusso di capitali e investimenti dall'estero, talvolta attraverso una legislazione solo formalmente conforme agli standard internazionali, tanto che solamente nel 2013, grazie alla stipula della Convenzione contro le Doppie Imposizioni, San Marino è stata esclusa dalla black list italiana, con il Decreto 12 febbraio 2014, pubblicato sulla G.U. n. 45 del 24 febbraio 2014. Queste novità creano la necessità di comporre un quadro completo della disciplina attuale da applicare alle iniziative commerciali: proprio per questo, il volume vuole costituire una guida pratica per comprendere quali sono gli adempimenti da assolvere e quali disposizioni regolano i rapporti fra i due Paesi in materia fiscale, sia ai fini delle imposte dirette che delle imposte indirette, ad uso e consumo di quei soggetti - persone fisiche o enti giuridici - che pongono in essere questo genere di attività. I vari aspetti sono approfonditi anche grazie ad esempi e casi pratici di operazioni, con i relativi riflessi nella Dichiarazione dei redditi.
34,00 32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.