Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Roncati

Biografia e opere di Massimo Roncati

I luoghi dell'apprendimento informale della scienza. Musei, science centre, mostre, parchi tematici ed eventi tutti dedicati alla scienza

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2013
pagine: 62
Una piccola guida con tante informazioni utili per chi vuole avvicinarsi alla scienza in modo pratico e attivo. L'apprendimento informale della scienza può avvenire in tanti contesti differenti e qui troverete delle buone idee per imparare divertendosi. Sono tante le possibilità offerte a chi desidera un approccio dove l'aspetto pratico è fondamentale, ma spesso è difficile trovare i luoghi e le occasioni per "sporcarsi le mani" con attività tecniche e scientifiche. Questa guida è stata scritta proprio per censire alcuni luoghi ed eventi dedicati alla scienza dove "poter mettere le mani" e realizzare il proverbio: "Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco".
9,90 9,41

Dalla lente al microscopio

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2012
pagine: 48
8,90 8,46

Microscopio digitale

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2012
pagine: 60
Il microscopio digitale è un apparecchio che permette di osservare nel monitor di un computer un oggetto ingrandito. Con questo strumento si hanno alcuni vantaggi che l'osservazione diretta attraverso il microscopio composto non fornisce. Con un po' di ore di esercizio si possono ottenere delle buone immagini a video senza la necessità di conoscere i principi della microscopia. Il microscopio digitale si collega ad una porta USB del computer e dopo aver installato il software di gestione della periferica è pronto per essere usato. È possibile effettuare fotografie e riprese digitali, eseguire delle misure sull'oggetto osservato. Il microscopio digitale diventa anche uno strumento di supporto all'attività didattica in quanto permette l'osservazione a più persone contemporaneamente.
7,90 7,51

Videomicroscopio

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2012
pagine: 96
Il video microscopio, cioè un microscopio collegato ad un video tv oppure al monitor di un computer, permette a più persone di vedere contemporaneamente ciò che è posto sotto l'obiettivo di un microscopio. Le applicazioni di un video microscopio sono tante: può essere utilizzato per fotografare in biologia i preparati osservati; può servire nei musei di scienze naturali per mostrare a più visitatori conteporaneamente insetti, minerali, vetrini. In elettronica il videomicroscopio essere utile per lavorare su schede da riparare e per controlli di qualità; in vari settori industriali è usato per osservare tessuti, carta, superfici metalliche, resine.
11,95 11,35

La luce ultravioletta. Cos'è. Come funziona. Applicazioni in molti settori

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2008
pagine: 48
Una monografia semplice, chiara e alla portata di tutti coloro che intendono avvicinarsi al tema della luce ultravioletta e della lampada di Wood. Partendo da indicazioni sulla composizione della luce, arriviamo a capire cos'è la radiazione ultravioletta e cosa ci permette di "scoprire". Vengono poi analizzati gli effetti di questa "luce" nei diversi settori, non mancano infine indicazioni pratiche e un ampio glossario dei termini specifici.
8,90 8,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.