Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Massimelli

Biografia e opere di G. Vitetta

Simulazione in medicina legale. Diritto, psichiatria, assicurazioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 208
Il volume propone un parallelo semantico fra linguaggio comune, terminologia medico-psichiatrica, medico-legale e giuridica. La trattazione inizia con l'esposizione definitoria di simulazione, dissimulazione, esagerazione, pretestazione, attenuazione, reticenza, raggiro, malafede. Prosegue con la disanima del contratto assicurativo che illustra la norma giuridica generale, il disposto civilistico speciale contemplato dagli artt. 1892 e 1893 c.c., la nozione di dolo, colpa grave e colpa lieve e propone un raffronto con il precedente Codice di commercio del 1882 e con le leggi degli altri paesi dell'Unione Europea. Seguono le disposizioni della normativa INAIL, INPS, SSN e del diritto militare. La giurisprudenza di merito e della Suprema Corte nel periodo 1930-2000 ha assunto posizioni variegate, che vengono enucleate e commentate con particolare riferimento al questionario anamnestico e alla visita del medico fiduciario di compagnia assicurativa. La trattazione si conclude con l'individuazione di diritti e obblighi delle parti contrattuali e con la proposta di procedure e tecniche d'indagine per distinguere, in ambito medico legale, l'ammissibilità o meno all'indennizzo dei casi di dichiarazione inesatta. L'appendice finale contiene una pratica casistica sull'argomento.
16,00 15,20

Entomologia forense. Gli insetti nelle indagini giudiziarie e medico-legali

Libro
anno edizione: 2008
pagine: 284
In Medicina Legale la soluzione di problemi delicati, come ad esempio l'identità della vittima o la vitalità delle lesioni, diviene sempre più esatta grazie alle continue e nuove acquisizioni di cui dispongono i laboratori biomolecolari, istologici e chimico-tossicologici. Questa considerazione vale naturalmente anche per un altro classico quesito medico-legale, quello relativo all'epoca della morte. Nel senso della sua più assoluta esattezza questo interrogativo è probabilmente destinato a rimanere irrisolto. I nuovi metodi di indagine suggeriscono comunque la possibilità di una migliore approssimazione, come le attuali scoperte e i più recenti studi comprovano. L'entomologia forense, branca multidisciplinare di relativamente recente affermazione, rafforza questo concetto, consentendo non più solo in linea teorica, ma ormai nella casistica pratica, risultati davvero incoraggianti, non solo relativi alla determinazione dell'intervallo post-mortale.
42,00 39,90

Medicina legale geriatrica

Medicina legale geriatrica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 278
La trattazione si sviluppa illustrando dapprima gli aspetti clinici fondamentali dell'età geriatrica dai quali emergono alcuni problemi medicolegali. Passa poi a esaminare e approfondire i rapporti dell'anziano sia con le assicurazioni sociali sia con il risarcimento del danno delle assicurazioni private. Nutrita è la parte dedicata alla responsabilità professionale medica, nella quale lo specifico argomento geriatrico è inserito in una più estesa e utile illustrazione del problema, unitamente alla tutela giuridica dei soggetti in tutto o in parte non autonomi. Il testo intende puntualizzare gli aspetti peculiari che la medicina legale trova e quando incontra, nelle sue diverse applicazioni, il soggetto anziano. In modo particolare fornisce al lettore una cospicua messe di informazioni che gli consentono di comprendere megli la complessità dei problemi. Il volume è sicuramente di grande utilità non solo a Medici Legali e Geriatri, ma anche a tutti coloro che si occupano, a diverso titolo, degli anziani.
21,00

Il melanoma. Aspetti medico-legali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 96
L'incidenza del melanoma sta progressivamente aumentando in tutto il mondo e, negli ultimi anni, le innovazioni diagnostiche e terapeutiche in questo campo ne hanno determinato un differente approccio clinico. Soprattutto è migliorata la possibilità di diagnosticare precocemente le lesioni iniziali. A livello assicurativo i criteri classificativi utilizzati non sono più consoni alle recenti acquisizioni. Gli autori hanno illustrato i problemi medico-legali legati al melanoma, raffrontando i precedenti criteri valutativi del danno legato al melanoma con gli attuali fattori prognostici e, ponendo le basi per un aggiornamento in campo assicurativo, intendono sottolineare il ruolo dell'errore nella diagnosi, nella terapia e nel follow-up del melanoma. La monografia risponde non solo alle esigenze dei medici legali, ma rappresenta anche un aiuto e una guida per i dermatologi per quanto concerne gli aspetti medico-legali che rivestono una sempre crescente importanza nella pratica clinica.
16,00 15,20

Patologia ginecologica dell'apparato riproduttivo. Rimborsi assicurativi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 64
6,00 5,70

La cicatrice chirurgica. Verità cliniche e problemi medico legali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 144
La cicatrice chirurgica nasce come una figlia povera nell'ambito del risarcimento del danno alla persona. La mancanza di dialogo tra dermatologia, chirurgia plastica e medicina legale ha creato una specie di malinteso persistente. Oggi l'incomunicabilità tra discipline mediche e chirurgiche e medico legali è cessata. La crescita allarmante delle cause contro i professionisti sanitari ha prodotto pubblicazioni sulla responsabilità professionale e sul risarcimento del danno tegumentario. Il volume illustra le novità cliniche, chirurgiche e terapeutiche sulla cute e sulla cicatrice; verifica i presupposti delle valutazioni della cicatrice chirurgica in ambito giurisprudenziale e medico-legale; presenta un metodo articolato di quantificazione del danno, del suo aggravamento, del rimborso di spese sanitarie, e descrive i prodotti assicurativi privati offerti in tema di garanzie sanitarie e responsabilità professionale.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.