Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Simulazione in medicina legale. Diritto, psichiatria, assicurazioni

Consulta il prodotto

sconto
5%
Simulazione in medicina legale. Diritto, psichiatria, assicurazioni
Titolo Simulazione in medicina legale. Diritto, psichiatria, assicurazioni
Autori ,
Editore Minerva Medica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 02/2009
ISBN 9788877116291
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Il volume propone un parallelo semantico fra linguaggio comune, terminologia medico-psichiatrica, medico-legale e giuridica. La trattazione inizia con l'esposizione definitoria di simulazione, dissimulazione, esagerazione, pretestazione, attenuazione, reticenza, raggiro, malafede. Prosegue con la disanima del contratto assicurativo che illustra la norma giuridica generale, il disposto civilistico speciale contemplato dagli artt. 1892 e 1893 c.c., la nozione di dolo, colpa grave e colpa lieve e propone un raffronto con il precedente Codice di commercio del 1882 e con le leggi degli altri paesi dell'Unione Europea. Seguono le disposizioni della normativa INAIL, INPS, SSN e del diritto militare. La giurisprudenza di merito e della Suprema Corte nel periodo 1930-2000 ha assunto posizioni variegate, che vengono enucleate e commentate con particolare riferimento al questionario anamnestico e alla visita del medico fiduciario di compagnia assicurativa. La trattazione si conclude con l'individuazione di diritti e obblighi delle parti contrattuali e con la proposta di procedure e tecniche d'indagine per distinguere, in ambito medico legale, l'ammissibilità o meno all'indennizzo dei casi di dichiarazione inesatta. L'appendice finale contiene una pratica casistica sull'argomento.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.