Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Brisciani

Biografia e opere di Massimo Brisciani

29,00 27,55

Lavoro. Formulario commentato. Profili sostanziali, gestionali e processuali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: 1720
Il Formulario fornisce al lettore, per ciascun istituto trattato, il quadro normativo e le formule pratiche di riferimento oltre agli orientamenti giurisprudenziali più recenti. La quarta edizione è aggiornata con tutte le novità introdotte dalla legge n. 183/2014 (Jobs Act), dai suoi decreti attuativi e dall’ultimo correttivo (d.lgs n. 185/2016), oltre che dal d.lgs. n. 23/2015 che ha escluso dal Rito Fornero le assunzioni effettuate dopo il 6 marzo 2015. Contiene inoltre una nuova sezione dedicata al tema dei Controlli a distanza di cui all’art. 4 della legge n. 300/1970 e tiene conto, nella sezione dedicata al processo del lavoro e in quella dedicata ai licenziamenti individuali, dell’interpretazione giurisprudenziale scaturita in questi anni dall’applicazione pratica del Rito Fornero. Il CD-ROM allegato contiene 280 formule, personalizzabili per il caso specifico e direttamente stampabili, nonché un’ampia appendice normativa. Le diverse e complementari competenze professionali degli autori (avvocati giuslavoristi, consulenti del lavoro e ispettori) garantiscono la completezza e la trasversalità della trattazione.
130,00 123,50

L'apprendistato e lo stage

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: XIV-274
Utilizzato fin dagli anni Cinquanta per dare ai ragazzi la possibilità di "imparare un mestiere", attraverso un percorso di affiancamento lavorativo, il contratto di apprendistato, negli anni Novanta (L. 197/97), si è aperto anche alle mansioni impiegatizie, rivolgendosi a giovani diplomati e laureati. Il nuovo approccio normativo, però, ha risentito del pesante scollamento tra formazione scolastica ed esperienza lavorativa, cui ha tentato di porre rimedio - in verità senza successo - la Riforma del Lavoro del 2003 (DLgs 276/2003). Con il Testo Unico del 2011 e con la recente riforma del Jobs Act, l'apprendistato cerca nuovo slancio, promettendo regole chiare e garanzie uniformi su tutto il territorio nazionale. Il volume esamina in modo approfondito le tre tipologie riformate di apprendistato: quello di primo livello, che punta a realizzare in un sistema duale l'acquisizione di un titolo di studio che possa risultare concretamente spendibile anche nel mondo del lavoro; quello professionalizzante, che - nel solco della tradizione intende dotare il giovane di competenze professionali; quello di terzo livello, finalizzato a svolgere esperienze formative post lauream. In particolare, la trattazione si sofferma sulle caratteristiche di ciascun istituto, con l'esame dettagliato dei profili normativi e contrattuali.
30,00 28,50

Adempimenti per l'assunzione. Guida operativa per il direttore del personale

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2015
pagine: 350
Il Jobs Act (l.138/2014) ha previsto una profonda revisione dei contratti di lavoro, affidata a decreti legislativi di prossima emanazione. Il volume si propone di esaminare da un lato il momento costitutivo del rapporto di lavoro, che è fondamentale per il datore di lavoro perché presuppone la conoscenza degli strumenti contrattuali disponibili e degli specifici requisiti; dall'altro gli adempimenti che precedono e seguono l'assunzione per il corretto assolvimento degli obblighi di legge. L'obiettivo è quello di fornire informazioni semplici, sintetiche e chiare. L'approccio è operativo: parte dal singolo adempimento che viene descritto in modo schematico, evidenziando gli aspetti più propriamente pratici e fornendo indicazioni di sintesi sulle attività da svolgere. Nella seconda edizione il lettore trova alcune importanti novità: l'esonero contributivo triennale per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel 2015, la disciplina riformata del contratto a termine e quella del lavoro occasionale accessorio.
45,00 42,75

Licenziamenti individuali

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2012
pagine: 352
Il volume analizza puntualmente la nuova disciplina dei licenziamenti individuali sia con riferimento alla legge 604/1966 che riguardo al nuovo art. 18 dello Statuto dei lavoratori. La pratica guida contiene ed espone, in particolare, le principali disposizioni normative e i relativi orientamenti giurisprudenziali in materia di licenziamento. Vengono trattate le varie ipotesi di licenziamento, l'esame della disciplina in materia di impugnazione del licenziamento, le conseguenze connesse al riconoscimento della illegittimità della risoluzione datoriale del rapporto di lavoro, nonché infine, la trattazione del rapporto dirigenziale.
25,00 23,75

Part-time e lavoro ripartito

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 224
Tema di questo Volume è il lavoro PART-TIME, modificato a suo tempo dalla Legge Biagi ed ora nuovamente rivisto dal protocollo welfare
47,00 44,65

Collegato lavoro. Nuovo regime per i licenziamenti

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 352
Il volume si propone di illustrare compiutamente tutta la disciplina contenuta nell'art. 32 della legge n. 183/2010 con riferimento ai nuovi termini e alle nuove procedure di licenziamento e di cessazione dei rapporti di lavoro. Non manca poi una analisi specifica dei temi relativi alla certificazione delle causali di licenziamento, nonché sui poteri del giudice (art. 30).
35,00 33,25

Misure anticrisi cigo, cigs, solidarietà difensiva e accordi in deroga

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2009
pagine: 416
35,00 33,25

Budget del personale

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2007
pagine: 192
36,00 34,20

TFR. Nuovi adempimenti

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2007
36,00 34,20

Nuovo part-time e lavoro ripartito

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2004
pagine: 192
31,00 29,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.