Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimiliano Cossi

Biografia e opere di Massimiliano Cossi

Organizzare la scuola. Un approccio per metafore

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2008
pagine: 140
Come tutte le realtà che si propongono di raggiungere degli obiettivi, anche la scuola è un'organizzazione. La sua missione educativa, però, non ci consente di declinare il rapporto con le famiglie e gli studenti secondo il noto schema "committente-cliente". Il cliente "ha sempre ragione", gli studenti e i loro genitori no. La famiglia, certo, può essere considerata la principale agenzia educativa, ma i docenti ed il capo d'istituto hanno maturato sul campo una serie di competenze che ne hanno fatto dei professionisti, degli esperti "in materia". Attraverso l'utilizzo della metafora l'autore affronta alcuni temi organizzativi particolarmente rilevanti per le scuole, quali l'adesione ad un sistema valoriale, la cooperazione, il controllo, le decisioni di routine e quelle cosiddette "critiche" e, appunto, la delicata questione della professionalità.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.