Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimiliano Caramia

Biografia e opere di Massimiliano Caramia

Ottimizzazione su rete. Modelli e algoritmi

Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2019
pagine: 354
L’Ottimizzazione su Rete è un settore della matematica applicata ed in particolare della ricerca operativa, a cavallo tra l’ottimizzazione continua e quella discreta, che studia i modelli e gli specifici metodi risolutivi dei problemi di ottimizzazione in cui sono coinvolte le reti. Al di là del rilevante interesse dal punto di vista teorico, l’Ottimizzazione su Rete riveste anche una notevole importanza pratica: diversi suoi problemi trovano infatti diretta applicazione in vari contesti applicativi, tra cui le scienze, l’ingegneria e l’organizzazione e la gestione di sistemi complessi. In virtù dell’importanza crescente assunta negli anni, l’Ottimizzazione su Rete ha attratto l’attenzione di numerosi ricercatori, che con i propri studi hanno contribuito a caratterizzarne i vari aspetti. Questo volume si pone l’obiettivo di raccordare le esperienze di più docenti universitari, provenienti da scuole scientifiche e sedi differenti, al fine di produrre un testo in grado di presentare gli argomenti di base dell’Ottimizzazione su Rete in modo ampio, omogeneo e accessibile, mantenendo comunque un elevato rigore scientifico. La trattazione di ciascun argomento è corredata da numerosi esempi numerici ed esercizi, che consentono al lettore di avanzare con gradualità nel processo di apprendimento. Il volume è rivolto a studenti universitari dei corsi di laurea in Ingegneria, Informatica, Scienze Matematiche e Statistiche, ma anche a manager e consulenti del mondo lavorativo, pubblico e privato.
34,00 32,30

Ricerca operativa. Programmazione lineare, intera e non lineare

Libro: Libro in brossura
editore: ISEDI
anno edizione: 2018
pagine: VII-433
La ricerca operativa è un settore della matematica che si occupa di modellare quantitativamente problemi complessi per supportare le decisioni strategiche, tattiche e operative in vari ambiti applicativi, dall'economia alla finanza, dalla produzione ai trasporti, dalla sanità all'ambiente, solo per citarne alcuni. In virtù dell'importanza crescente assunta negli anni, la ricerca operativa ha attratto l'attenzione di numerosi ricercatori provenienti da diversi settori scientifici, che con i propri studi hanno contribuito a caratterizzarne l'aspetto multidisciplinare. Questo volume si pone l'obiettivo di raccordare le esperienze di più docenti universitari, provenienti da scuole scientifiche e sedi differenti, al fine di produrre un testo in grado di presentare gli argomenti di base della ricerca operativa in modo ampio, omogeneo e accessibile, mantenendo comunque un elevato rigore scientifico. Il testo è suddiviso in quattro parti. La prima si occupa della modellazione dei problemi decisionali; la seconda e la terza parte trattano, rispettivamente, la programmazione lineare e la programmazione intera, mentre la quarta è dedicata alla programmazione non lineare. La trattazione di ciascun argomento è corredata da numerosi esempi numerici ed esercizi, che consentono al lettore di avanzare con gradualità nel processo di apprendimento. Il volume è rivolto agli studenti universitari dei corsi di laurea in Ingegneria, Scienze matematiche e statistiche ed Economia, ma anche a manager e consulenti del mondo lavorativo, pubblico e privato.
37,00 35,15

Ricerca operativa

Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2014
pagine: 688
La ricerca operativa è un settore della matematica che si occupa di modellare quantitativamente problemi complessi per supportare le decisioni strategiche, tattiche e operative in vari ambiti applicativi, dall'economia alla finanza, dalla produzione ai trasporti, dalla sanità all'ambiente, solo per citarne alcuni. Questo volume si pone l'obiettivo di raccordare le esperienze di più docenti universitari, provenienti da scuole scientifiche e sedi differenti, al fine di produrre un testo in grado di presentare gli argomenti di base della ricerca operativa in modo ampio, omogeneo e accessibile, mantenendo comunque un elevato rigore scientifico. Il testo è suddiviso in quattro parti. La prima si occupa della modellazione dei problemi decisionali; la seconda e la terza parte trattano, rispettivamente, la programmazione lineare e la programmazione intera, mentre la quarta è dedicata all'ottimizzazione su reti. La trattazione di ciascun argomento è corredata da numerosi esempi numerici ed esercizi, che consentono al lettore di avanzare con gradualità nel processo di apprendimento. Il volume è rivolto agli studenti universitari dei corsi di laurea in ingegneria, scienze matematiche e statistiche ed economia, ma anche a manager e consulenti del mondo lavorativo, pubblico e privato.
47,00 44,65

Metriche di maturità nel project management. Organizzazione e metodologie di analisi strategica nella misurazione dei livelli di performance nella gestione...

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 192
Il volume analizza la disciplina del project management applicata alle organizzazioni e alle dinamiche prestazionali legate alle strategie dei progetti di successo. Propone pertanto alcuni strumenti metodologici e analitici per la misurazione delle performance nella gestione dei progetti, al fine di avviare un processo di miglioramento continuo nelle organizzazioni, agendo sia sulla leva strategica, sia sul rapporto tra maturità e successo nel project management. La base metodologica su cui poggia è legata alle dinamiche di maturità organizzativa nella gestione dei progetti, in termini di capacità misurabili di giungere al successo, mettendo in pratica le relazioni multidisciplinari tra le prospettive strategiche basate sulle Balanced Scorecard e i metodi di analisi multicriteria, al fine di valutare il livello di maturità e performance nel project management e identificare i fattori di miglioramento organizzativo. Il volume pone dunque le basi analitiche e quantitative per la definizione e l'applicazione di un modello di maturità strategica nella gestione dei progetti - denominato Project Management Maturity Scorecard (PM2SC) - nel contesto analizzato. Un manuale di riferimento per project manager e consulenti d'impresa e di enti pubblici coinvolti in progetti strategici e istituzionali, studiosi di organizzazione aziendale, ovvero laureati e dottorandi in discipline economico-gestionali.
26,00 24,70

Project management e risorse umane. Organizzazione e metodologie produttive per la gestione delle risorse umane nella dinamica dei progetti di servizio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 224
Il volume affronta i concetti e i metodi di Project Management applicati alla gestione delle risorse umane nelle dinamiche organizzative dei sistemi di produzione insiti nella vita dei progetti d'impresa. Propone dunque alcuni strumenti metodologici ed esperienze nell'ingegnerizzazione e nella ristrutturazione dei gruppi di progetto, al fine di ottimizzare l'organizzazione e i processi produttivi, agendo sui propri confini interni e in parte su quelli esterni. La base teorica su cui poggia è legata ai concetti di project management come sistema organizzativo orientato ad un modello di produzione efficace ed efficiente che, attraverso un approccio sistemico, mette in pratica le relazioni tra il contesto di allocazione e organizzazione delle risorse umane con le metodologie proprie dei sistemi di produzione industriale. Il volume si rivolge agli ambiti di imprenditorialità e direzione d'impresa orientati ai settori aziendali del project management e al loro legame con la gestione delle risorse umane di produzione. In generale il testo si propone a project manager e consulenti d'impresa coinvolti nella progettazione e realizzazione di servizi innovativi, studiosi di organizzazione aziendale, nonché laureati e dottorandi in discipline economico-gestionali.
32,50 30,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.