Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marisa Malagoli Togliatti

Biografia e opere di Laura Rocchietta Tofani

Gli interventi sulla genitorialità nei nuovi centri per le famiglie. Esperienze di ricerca

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 160
Quali sono le caratteristiche dell'esperienza genitoriale? A chi i genitori possono chiedere aiuto quando sperimentano l'inevitabile fragilità rispetto al proprio ruolo? Quale percorso intraprendere per tutelare i figli durante la separazione dei genitori? Il libro mette a fuoco due nodi sostanziali della vicenda familiare: la genitorialità e le sue possibilità di sostegno. In particolare, il libro presta attenzione ai Centri per le Famiglie dove, ritengono le autrici, è possibile fornire un contributo significativo nella direzione del sostegno alla genitorialità e quindi della tutela della crescita adeguata del minore.
22,00 20,90

La psicoterapia con la coppia. Il modello integrato dei contratti. Teoria e pratica

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 208
Curare il disagio della coppia significa muoversi in un territorio dove intrapsichico e interpersonale possono trovare un'integrazione. Gli autori di questo libro propongono ai lettori una riflessione a livello teorico e tecnico su uno specifico intervento clinico: il modello integrato dei contratti, che valorizza gli aspetti processuali e contestuali del lavoro psicoterapeutico con la coppia.
27,00 25,65

Famiglie multiproblematiche. Dall'analisi all'intervento su un sistema complesso

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 231
Il libro, proposto in una nuova edizione aggiornata, vuol essereuno strumento utile per chi opera in ambito clinico,sociale o educativo sul grave disagio psicosociale presentenei nuclei multiproblematici. Le dinamiche relazionali delle famiglie disfunzionalisono messe in rapporto con le domande di aiuto psicologicoche vengono poste più frequentemente agli operatori dei servizisociosanitari pubblici e del terzo settore. Esse sono approfondite alla luce della Teoria Generaledei Sistemi ma anche della sociologia della devianza, della concezione dinamica del rapporto tra rischio e fattoriprotettivi, delle teorizzazioni sull'attaccamento e sul trauma. La natura multifattoriale dei fenomeni consente la ricostruzionedi come tende a formarsi la "narrazione" della propria storianelle famiglie multiproblematiche all'interno del tessutoantropologico e culturale attuale. L'analisi teorica è accompagnata da numerosi casi clinicie modalità sperimentate di intervento per stimolare la ripresadi un percorso evolutivo nelle famiglie in trattamento.
21,40 20,33

Interventi di sostegno alla genitorialità nelle famiglie ricomposte. Giuristi e psicologi a confronto

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 160
Come è possibile creare una cultura che permetta un linguaggio comune alle diverse figure professionali (avvocati, psicologi, psicoterapeuti, mediatori familiari, assistenti sociali) che ruotano attorno alle famiglie ricomposte? Come creare i presupposti, anche legislativi, adeguati alla complessità di tale fenomeno? Il tema centrale affrontato è quello delle relazioni e della migliore tutela delle stesse, permettendo così alle diverse discipline di orientarsi verso un linguaggio comune e comprensivo delle esigenze reciproche.
21,50 20,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.