Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marion Zimmer Bradley

Biografia e opere di Marion Zimmer Bradley

L'alba di Avalon. Il ciclo di Avalon

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 416
Il quinto romanzo del Ciclo di Avalon. La storia degli avi di Morgana, costretti ad abbandonare l'isola distrutta di Atlantide, e delle due maghe potentissime che fonderanno una nuova stirpe nelle nebbiose terre della Britannia. So tutto delle fini. Sono gli inizi che non conosco. Chi erano gli antenati che hanno portato ad Avalon l'antica saggezza e l'hanno sepolta come un seme nel cuore di questa collina sacra? Tiriki, grande sacerdotessa della dea Madre, è la Guardiana della Luce, pur essendo cresciuta all'ombra della maledizione di Atlantide. Coraggiosa e intelligente è l'amata moglie di Micail, principe e sacerdote. Ma quando il disastro li divide, Tiriki deve trovare la sua strada in una nuova terra, e il mondo che scopre cambierà i suoi desideri più profondi. Riuscirà a ritrovare Micail? E se accadrà, potranno amarsi di nuovo? Damisa ha ereditato sangue e orgoglio reali. In Atlantide era solo un'accolita, ma nella nuova terra potrebbe diventare una regina. È fiera e ambiziosa, nonostante la giovane età, eppure il suo cuore è diviso in due. Sceglierà la strada della Madre o quella del potere?
24,00 22,80

La sacerdotessa di Avalon

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 416
La bambina nata al Volgere dell'Autunno, mentre la notte cedeva all'alba, vedrà il Volgere dell'Epoca, il passaggio tra due mondi. Sono queste le parole che salutano la nascita di Eilan, figlia della Somma Sacerdotessa di Avalon, mentre sua madre esala l'ultimo respiro. Poi la piccina viene mandata dal padre, il principe Coelius, e nella sua casa viene chiamata Helena e cresciuta come una romana. Finché nel 259 d.C., compiuti dieci anni, non fa ritorno al mitico luogo in cui è venuta al mondo, per essere addestrata come sacerdotessa contro il parere di sua zia Ganeda. Qui, nonostante l'ostilità di Ganeda, esacerbata dal dolore per la perdita della sorella, Helena riceve il dono della Vista, e nella notte di luna piena della propria iniziazione ha una visione dell'uomo che amerà per tutta la vita: è un romano, si chiama Constantius, e le darà un figlio la cui luce risplenderà da un capo all'altro del mondo. Un figlio che libererà la Britannia dalla tirannia dei Romani. Ma per seguire il suo cuore e adempiere al proprio destino, Helena dovrà tradire le sue sorelle, voltare le spalle alla sicurezza di Avalon e abbracciare una nuova vita nella pericolosa città del nemico… Quarto volume del Ciclo di Avalon, La sacerdotessa di Avalon, riproposto in versione integrale e nella nuova traduzione di Flavio Santi, racconta la leggenda di Helena, principessa di Britannia, moglie dell'imperatore romano Costanzo Cloro, madre di Costantino I e sacerdotessa di Avalon. Pubblicato postumo con la collaborazione di Diana L. Paxson, è un romanzo di ampio respiro che fonde Storia, mito, magia e romanticismo in una rivisitazione in chiave femminista di una delle leggende più suggestive sulla figura di Sant'Elena.
22,00 20,90

La torcia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 648
Tutti conosciamo la storia della guerra di Troia. I protagonisti sono Achille, Ettore, Paride, Priamo, Aiace, Odisseo: uomini che danno grandi prove di coraggio, che combattono per l’onore di uno di loro, per il potere, per difendere la propria città o per la rabbia di una perdita che lascia un vuoto incolmabile. Uomini che uccidono, rapiscono, imbrogliano, stuprano... Ma forse la storia vera non è proprio come ce l’hanno raccontata. Molte donne l’hanno abitata e non erano solo prede da riscattare, ma regine, guerriere, sacerdotesse. Potenti, e sagge. La loro voce si è indebolita nei secoli, soffocata dal clangore delle armi e dai gridi di guerra maschili. Eppure c’è una voce che deve essere ancora ascoltata, una voce che da sempre è stata condannata a non essere creduta. È quella di Cassandra. Nata da Ecuba e Priamo, fin dalla nascita è destinata a essere molto più di una principessa. Prima ancora che sua madre la mandasse a vivere tra le Amazzoni, viene scelta dal dio del Sole, Apollo, come sua sacerdotessa e da lui riceve il dono della Vista. Ma quando profetizza la sanguinosa guerra tra Achei e Troiani che porterà alla distruzione della sua città, quando annuncia che la collera degli dei sta per abbattersi su tutti loro, nessuno l’ascolta, nessuno prende sul serio i suoi avvertimenti su una donna bellissima che porterà con sé indicibili sciagure. Mescolando verità storica e leggenda, Marion Zimmer Bradley reinterpreta la guerra di Troia, dà voce agli esseri umani coinvolti in una lotta disperata che condanna in egual misura vinti e vincitori, racconta il loro destino attraverso la voce di Cassandra, principessa, sacerdotessa, guerriera, ma prima di tutto donna.
24,00 22,80

Le nebbie di Avalon. Il ciclo di Avalon. Parte seconda

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 554
L'ascesa e la caduta di Camelot raccontata dalle donne che, insieme a Morgaine, hanno visto il mondo che conoscevano cambiare radicalmente. Fuggita da Avalon dopo aver scoperto le orribili macchinazioni della Dama del Lago, Morgaine è più che mai decisa a non essere una docile marionetta nelle mani di Viviane. Non immagina che il figlio che ha partorito e affidato a sua sorella Morgause diventerà un giorno lo strumento della distruzione del padre. Ma la sua anima tormentata non trova pace nemmeno quando infine torna a Camelot, alla corte di re Arthur e della bionda ed eterea Gwenhwyfar. Perché il suo destino e quello dell'infelice regina sono legati, e l'ostilità che le divide segnerà irrimediabilmente la sorte della Britannia e di Avalon. Mentre i cavalieri della Tavola Rotonda lasciano Camelot per intraprendere la loro sacra ricerca e Merlino lancia i suoi sortilegi insieme a Viviane per influenzare il futuro del regno, l'Isola Sacra scivola inesorabilmente nelle nebbie impenetrabili del ricordo. Finché il velo tra il vecchio e il nuovo mondo e tra l'antica religione e la nuova non reclama infine la sua vittima più illustre. Il volume contiene la seconda parte del primo capitolo del "Ciclo di Avalon", un grande classico del fantasy in nuova edizione con una nuova traduzione.
22,00 20,90

Le nebbie di Avalon. Il ciclo di Avalon. Parte prima

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 600
Potente maga dotata della Vista, Morgaine ha sempre avuto la capacità di scrutare nella mente delle persone e di conoscere i loro pensieri. Ora, in là con gli anni e in pace con il mondo e con se stessa, ha deciso di ripercorrere la propria vita e di narrare l'epica storia dell'ascesa e della caduta di Camelot. E ha scelto di farlo non attraverso le gesta eroiche dei cavalieri della Tavola Rotonda, ma attingendo a ciò che il suo potere le ha permesso di conoscere, per dare finalmente voce alle donne che, insieme a lei, hanno visto il mondo che conoscevano cambiare radicalmente e l'Isola Sacra di Avalon svanire per sempre nelle nebbie. È una storia che inizia quando Morgaine è ancora bambina, con una visione che annuncia a sua madre Igraine l'imminente visita della sorellastra Viviane, la Dama del Lago, e di Taliesin, il Merlino di Britannia, messaggero degli Dei. Sono giunti fino a Tintagel per annunciarle che sarà lei a portare in grembo il Sommo Re, l'uomo destinato a salvare il regno e a garantire la pace e l'unità tra i popoli. Stanca di essere una pedina al servizio di poteri più grandi, Igraine cerca di ribellarsi con tutta se stessa a quella profezia. Ma non si può sfuggire al destino, e ben presto la giovane donna si trova in viaggio verso Londra e verso un futuro che cambierà non solo la sua vita, ma anche quella di sua figlia Morgaine. Il volume contiene la prima parte del primo capitolo del "Ciclo di Avalon", un grande classico del fantasy in nuova edizione con una nuova traduzione.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.