Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Pomini

Biografia e opere di Mario Pomini

Etica ed educazione finanziaria

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 192
Le attuali connessioni tra etica ed educazione finanziaria sono indagate nel presente volume collettaneo da economisti e da giuristi che, con un approccio interdisciplinare e un’esposizione lineare, presentano alcune recenti prospettive sviluppate nella ricerca scientifica e nella prassi didattica dell’Università degli Studi di Padova. Tenendo conto della centralità odierna dell’educazione finanziaria, intesa anche come educazione civica, nel testo si esaminano temi nevralgici: l’etica del consumatore e la meritevolezza del debitore; i profili etici e giuridici della prestazione dei servizi d’investimento; la cultura finanziaria nelle piccole e medie imprese nonché nelle banche, anche alla luce del principio di sostenibilità; la struttura degli investimenti speculativi nel sistema finanziario. Il volume contiene anche uno sguardo puntuale ed aggiornato sull’educazione alla tecnofinanza (fintech), con l’analisi giuridica ed economica dello scambio algoritmico nel mercato e la problematica degli investimenti in crypto assets.
24,00 22,80

Introduzione all'economia politica

Libro: Libro in brossura
editore: Amon
anno edizione: 2012
pagine: 266
28,00 26,60

Guida alla economia politica e alla politica economica

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: XV-524
46,00 43,70

La teoria neoclassica della crescita in una prospettiva storica. Un'applicazione della metodologia dei programmi di ricerca di Lakatos

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: XVII-190
Argomenti trattati: Lakatos e la metodologia dei programmi di ricerca scientifici in economia; Il nucleo del programma di ricerca neoclassico; Lo slittamento progressivo del programma di ricerca (I). Il progresso tecnico incorporato e la teoria della crescita ottimale; Lo slittamento progressivo del programma di ricerca (II). La vecchia teoria della crescita endogena; Dalla crescita al ciclo: la crisi del programma neoclassico e le nuove direzioni di ricerca; La ripresa del programma di ricerca: la "nuova" teoria della crescita endogena; Dalla "vecchia" alla "nuova" teoria della crescita endogena: una valutazione metodologica.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.