Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Gregori

Biografia e opere di Mario Prestamburgo

Introduzione all'economia ed elementi di economia agraria

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 1456
Il volume è finalizzato ai corsi introduttivi di Economia delle classi di laurea L-25 e L-26, tenuti dai dipartimenti di Scienze Agrarie. Si articola in quattro parti. La prima è un'introduzione ai metodi, linguaggi e concetti fondamentali nello studio dell'economia. La seconda parte è dedicata alla microeconomia: imprese, consumatori ed equilibri di mercato; è integrata da approfondimenti su temi di razionalità limitata, di economia dell'ambiente e sul mercato politico. La terza propone una presentazione della macroeconomia articolata in modelli di economia aperta e con mercati finanziari. Tale strutturazione permette di inquadrare formalmente lo shock finanziario globale del 2008 e l'impatto del lockdown da Covid-19 del 2020. La quarta riprende argomenti di Economia dell'impresa agraria (bilanci, indici di efficienza, rendicontazioni finanziarie, aspetti fiscali e di Politica Agraria Comune Europea). I capitoli del volume sono integrati, oltre che dai consueti sussidi didattici (quali riepiloghi, domande di verifica, glossari, da numerosi letture e approfondimenti, che collegano la trattazione teorica all'evidenza empirica.
78,00 74,10

Il marketing del vino. Capire decidere agire

Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2017
pagine: 368
Testo rivolto agli studenti che affrontano i temi del marketing del vino, con l'obiettivo di renderli consapevoli dei diversi elementi che entrano in gioco nella costruzione del rapporto tra l'impresa vitivinicola e il mercato.
33,00 31,35

Banksters. Libor, il più grande scandalo della storia della finanza mondiale (per ora!)

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 235
È la storia di un mezzo reggimento di banksters che falsificano i dati in un giro di operazioni finanziarie di centinaia di migliaia di miliardi di euro (per la precisione, si scrive: 4 seguito da 00.000.000.000.000 e Euro.) Operazioni connesse al libor: il tasso che, normalmente, abbiamo dovuto pagare per i nostri prestiti in banca e sul quale siamo stati truffati. Tutti. Capire questa storia vuoi dire capire che i mercati finanziari sono (in questo e altri casi) un inventario completo di quelle situazioni che vengono indicate come i "fallimenti del mercato": illegalità diffusa, uso privato di una funzione sociale, accordi truffaldini, deresponsabilizzazione, assunzione di rischi eccessivi. Uno scenario molto simile al "mondo di mezzo" che avvelena la politica. Ma assomiglia anche ad una fantasiosa sceneggiatura di un Wall Street movie, in cui yuppies d'assalto, spregiudicati CEO e tutto il chorus line, si accordano tra Londra, New York, Tokyo, Utrecht, Sydney, Francoforte, Singapore e Zurigo per truccare la partita. È un grano di rosario di illegalità e truffe perché le grandi banche sono allo stesso tempo too big to fail e too big to jail: troppo grandi per fallire e troppo potenti per essere perseguite.
20,00 19,00

L'economia dell'eco-segmentazione. Innovazione e tutela ambientale in agricoltura

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 288
Il volume è finalizzato alla presentazione di un metodo di tutela ambientale di terza generazione: l'eco-segmentazione. Tale metodo è attuato mediante una differenziazione sul mercato dei beni, dei servizi e delle attività produttive che risultano maggiormente compatibili con la tutela dell'ambiente rispetto ad altri con analogo impiego, ma caratterizzati da un peggiore impatto sull'habitat. La funzione della differenziazione è quella di incanalare verso queste merci ed attività la domanda dei consumatori attenti alle conseguenze ambientali dei loro comportamenti d'acquisto ed ottenere, conseguentemente, un riordinamento delle attività produttive verso una maggiore considerazione dell'impatto sull'ecosistema nei piani di produzione.
42,00 39,90

30,50 28,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.