Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Introduzione all'economia ed elementi di economia agraria

Consulta il prodotto

sconto
5%
Introduzione all'economia ed elementi di economia agraria
Titolo Introduzione all'economia ed elementi di economia agraria
Autore
Collana Economia d'impresa management e organiz.
Editore UTET Università
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 1456
Pubblicazione 03/2021
ISBN 9788860086600
 
78,00 74,10
 
Risparmi: €  3,90 (sconto 5%)

 
Il volume è finalizzato ai corsi introduttivi di Economia delle classi di laurea L-25 e L-26, tenuti dai dipartimenti di Scienze Agrarie. Si articola in quattro parti. La prima è un'introduzione ai metodi, linguaggi e concetti fondamentali nello studio dell'economia. La seconda parte è dedicata alla microeconomia: imprese, consumatori ed equilibri di mercato; è integrata da approfondimenti su temi di razionalità limitata, di economia dell'ambiente e sul mercato politico. La terza propone una presentazione della macroeconomia articolata in modelli di economia aperta e con mercati finanziari. Tale strutturazione permette di inquadrare formalmente lo shock finanziario globale del 2008 e l'impatto del lockdown da Covid-19 del 2020. La quarta riprende argomenti di Economia dell'impresa agraria (bilanci, indici di efficienza, rendicontazioni finanziarie, aspetti fiscali e di Politica Agraria Comune Europea). I capitoli del volume sono integrati, oltre che dai consueti sussidi didattici (quali riepiloghi, domande di verifica, glossari, da numerosi letture e approfondimenti, che collegano la trattazione teorica all'evidenza empirica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.