Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marina Vignola

Biografia e opere di Marina Vignola

Fiducia e controllo nelle alleanze internazionali. Le imprese italiane e la sfida dei mercati emergenti

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 182
Il fenomeno delle alleanze internazionali ha mantenuto nel tempo un interesse costante, sia in letteratura che nella pratica manageriale, alimentato dalla crescente complessità dei mercati internazionali. A fronte di tale complessità, il patrimonio di risorse e competenze delle imprese italiane sembra spesso inadeguato a sostenere le nuove sfide gestionali, soprattutto quando queste riguardano i mercati emergenti, nei quali il grado di incertezza da fronteggiare è molto più elevato rispetto ai mercati tradizionali. Pur se la crescente diffusione delle alleanze pare giustificata dalla capacità di rispondere a tali sfide, il grande numero di fallimenti che accompagna il fenomeno rende costantemente attuale il tema di quali siano le pratiche manageriali migliori per operare e quali competenze specifiche siano necessarie. All'analisi di questi problemi è, dunque, rivolto il presente volume, frutto di un progetto di ricerca PRIN 2008, finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca, dedicato all'innovazione nei mercati emergenti. Il volume raccoglie una serie di contributi che aiutano a comprendere le caratteristiche, le opportunità e i problemi connessi alla gestione delle alleanze internazionali. Sul piano teorico, l'intento principale è capire il ruolo dei meccanismi di governance, specificamente di fiducia e controllo, nel determinare fattibilità e successo delle alleanze.
25,00 23,75

Servizi reali e finanziari per l'internazionalizzazione delle imprese. Un'analisi dinamica della domanda

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 240
Il tema dei servizi per l'internazionalizzazione delle imprese italiane assume crescente interesse nella mutata realtà dei processi di internazionalizzazione. Nella gestione di relazioni sempre più complesse con mercati internazionali sempre più distanti, rappresentano aspetti critici sia il reperire risorse finanziarie adeguate sia lo sviluppare know-how nella gestione dei rischi. In tale scenario, ha preso quota la consapevolezza che i servizi (reali e finanziari) all'internazionalizzazione possano rappresentare uno strumento capace di migliorare la competitività internazionale dell'intero Sistema Italia. Il successo di tale operazione sta proprio nel grado di aderenza dei servizi alle reali esigenze delle imprese. All'analisi di questo problema è dunque dedicato questo volume, frutto di un progetto di ricerca FIRB 2003 finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca, che si propone di fornire un contributo al dibattito sul tema dei servizi all'internazionalizzazione.
22,00 20,90

Il processo decisionale manageriale. Un'applicazione del sistema esperto fuzzy

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 208
Decidere costituisce il fulcro delle attività di un'impresa; dalla bontà della decisione dipendono infatti, il successo e, spesso, la sopravvivenza dell'impresa stessa. L'individuazione e la comprensione dei meccanismi cognitivi che sottendono al complesso compito decisionale del manager, costituiscono il focus del presente lavoro. Il tema viene esaminato da diversi punti di vista e con diversi approcci teorici: da quello normativo, tipico delle discipline manageriali e matematiche, a quello di carattere cognitivo delle discipline psicologiche. Lo studio ritaglia, infine, uno spazio ai sistemi di aiuto alla decisione, concentrandosi in particolare su quelli di tipo tecnologico quale si presenta il sistema esperto fuzzy.
21,50 20,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.