Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mariella Bombardieri

Biografia e opere di Giulia Cavalli

Stare bene a scuola

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 240
Quando parliamo di benessere degli alunni, non possiamo prescindere dal benessere degli insegnanti e degli educatori che, con passione e determinazione, accompagnano bambini e ragazzi nel loro percorso formativo e di crescita personale. Stare bene a scuola propone un percorso di resilienza, costruito con le storie e le testimonianze di insegnanti e educatori, accanto a queste storie vengono presentati brevi approfondimenti teorici, suggerimenti e strumenti operativi per favorire il self-care e potenziare autostima e autoefficacia. Il volume è diviso in 10 capitoli, ognuno dei quali presenta una situazione tipo difficile da gestire ed esercizi pratici per sviluppare le abilità necessarie ad affrontare e risolvere (o accettare) la situazione. Ogni capitolo tratta alcuni fattori di stress e di crisi degli insegnanti e offre alcune riflessioni teoriche legate alle storie presentate. Un'attenzione particolare viene data alla resilienza e alle ragioni più frequenti di sofferenza degli insegnanti, anche alla luce delle trasformazioni che sta attraversando il mondo scuola e delle caratteristiche emergenti delle classi e degli alunni.
17,50 16,63

Genitori al singolare. Vincere la sfida quotidiana della monogenitorialità

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 210
Le famiglie monoparentali non sono più, oggi, casi sporadici, ma realtà diffuse — e in continua crescita. Nonostante ciò, la sensazione che tutti i genitori soli riferiscono di provare più frequentemente è la solitudine: si sentono soli a portare il peso della crescita di un figlio senza un partner, inadeguati e giudicati nel confronto con il modello della famiglia tradizionale, abbandonati per la scarsità di strutture, associazioni e reti che diano loro sostegno e aiuto. Questo libro nasce per spezzare questo circolo vizioso e dimostrare che la monogenitorialità (che sia subìta o scelta, permanente o transitoria) è una sfida complessa ma possibile, le cui soddisfazioni possono essere eccezionali. Accanto a strumenti e suggerimenti per far fronte ai problemi economici, sociali e educativi, le storie di uomini e donne che leggerete danno voce ai dubbi, ai sacrifici, alle paure che essere un genitore single comporta. Al centro di tutte le testimonianze ci sono i pianti, i sospiri, le confidenze e i sorrisi di chi ha saputo assumere il proprio ruolo, opporsi all’isolamento e scegliere la vita, anche nei momenti più bui. Le loro storie danno coraggio e ispirazione… ovunque siate lungo questo difficile, sfidante, bellissimo viaggio.
17,00 16,15

Genitorialità creativa. L'antimanuale per genitori

Libro: Libro in brossura
editore: Scholé
anno edizione: 2019
pagine: 160
Non c'è un modo giusto o uno sbagliato di essere genitori e di essere figli. Ciò che fa la differenza, nel proprio essere genitori, è la consapevolezza di quanto accade dentro e fuori di sé, la disponibilità a cambiare lo sguardo, ad accettare le fragilità come "normali" e necessarie, ad avere la capacità di godere con tutti i sensi di ciò che accade nella relazione, con la voglia di trasmettere col proprio esempio ciò che può aiutare i figli a essere se stessi nel mondo. Il libro coglie l'intreccio di sensazioni, pensieri, esperienze quotidiane ordinarie e straordinarie, arricchendosi delle voci vere di tanti genitori di figli di ogni età e di esercitazioni da fare da soli, con altri genitori o in famiglia con i figli. Si tratta di un antimanuale perché parte dalle criticità, dai dubbi, dal non trovare subito le risposte e, proprio per questo, invita alla riflessione e a un percorso profondo e ricco di scoperte e soddisfazioni, di comprensione delle situazioni, alla ricerca di visioni e modi creativi di stare nella relazione con i figli.
14,50 13,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.