Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mariapiera Marenzana

Biografia e opere di Mariapiera Marenzana

Il milioncino

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 208
Marco Polo, buongustaio e cuoco eccellente, conquista grazie alle sue doti culinarie la corte del Gran Khan. È l'originale filo narrativo di questo libro che rilegge il Milione in chiave gastronomica esplorando le tradizioni di civiltà così lontane nello spazio, eppure così vicine nel gusto e nella filosofia del vivere. Le feste e i banchetti di corte dell'imperatore sono il pretesto per raccontare ricette orientali (cinesi, indiane, indonesiane), ma anche africane, mediorientali e italiane. Il viaggio come occasione per scoprire sapori di altre culture: spaghettini al manzo e funghi, gamberoni al peperoncino, maiale in agrodolce, melanzane in salsa fragrante, banane caramellate. Una nuova geografia della cucina affascinante e gustosa.
16,00 15,20

Newton & Co. geni bastardi. Rivalità e dispute agli albori della fisica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2019
pagine: 303
Sullo sfondo tormentato e vitale dell'Inghilterra del XVII secolo - guerre civili, regicidio e tirannia, peste e incendio di Londra - si stagliano le figure dei padri fondatori della Royal Society, con le loro vicende biografiche e conquiste intellettuali. Ingegni sublimi, ma soggetti a umane e talora meschine passioni, che li indussero a opporsi l'un l'altro talora con sorprendente acrimonia. Dallo sconcertante "divino" Newton al poliedrico ma dispersivo Hooke, dal pio astronomo reale Flamsteed al mondano Halley, dal grande architetto Wren al nobile Leibniz, e poi Huygens, Hevelius e altri ancora. Il libro illustra i traguardi scientifici di quei geni e i loro difficili ma stimolanti rapporti anche con i maggiori scienziati che operavano in Francia, Germania e Olanda. Erano gli anni in cui la scienza, nata in Italia con Galileo, emigrava in quei paesi dove, benché afflitta talora da alchimia e superstizione religiosa, trovava un terreno propizio allo sviluppo di un metodo di ricerca rigoroso. Prefazione di Piergiorgio Odifreddi.
16,00 15,20

Newton & Co. geni bastardi. Rivalità e dispute agli albori della fisica

Newton & Co. geni bastardi. Rivalità e dispute agli albori della fisica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 303
Sullo sfondo tormentato e vitale dell'Inghilterra del XVII secolo - guerre civili, regicidio e tirannia, peste e incendio di Londra - si stagliano le figure dei padri fondatori della Royal Society, con le loro vicende biografiche e conquiste intellettuali. Ingegni sublimi, ma soggetti a umane e talora meschine passioni, che li indussero a opporsi l'un l'altro talora con sorprendente acrimonia. Dallo sconcertante "divino" Newton al poliedrico ma dispersivo Hooke, dal pio astronomo reale Flamsteed al mondano Halley, dal grande architetto Wren al nobile Leibniz, e poi Huygens, Hevelius e altri ancora. Il libro illustra i traguardi scientifici di quei geni e i loro difficili ma stimolanti rapporti anche con i maggiori scienziati che operavano in Francia, Germania e Olanda. Erano gli anni in cui la scienza, nata in Italia con Galileo, emigrava in quei paesi dove, benché afflitta talora da alchimia e superstizione religiosa, trovava un terreno propizio allo sviluppo di un metodo di ricerca rigoroso. Prefazione di Piergiorgio Odifreddi.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.