Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Teresa De Luca

Biografia e opere di Maria Teresa De Luca

La ricerca telematica dei beni da pignorare

La ricerca telematica dei beni da pignorare

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 80
Il presente lavoro contiene istruzioni pratiche per la ricerca telematica dei beni da pignorare, istituto che persegue lo scopo di rendere efficiente il processo esecutivo colmando il divario esistente tra creditore e debitore. Attraverso consigli operativi, itinerari giurisprudenziali, riferimenti normativi e formule si risponde alle principali questioni legate alla concreta operatività della ricerca telematica, nei fatti ancora ostacolata dal mancato funzionamento, in numerosi uffici giudiziari, dei supporti tecnologici per l’accesso alle banche dati pubbliche. Si risolvono, tra gli altri, quesiti del tipo: come si accede alla ricerca telematica dei beni da pignorare? Come si deposita l’istanza ex art. 492 bis c.p.c.? Come si redige e si comunica il processo verbale? Può il creditore procedente partecipare alla ricerca dei beni? Cosa succede se non funzionano le strutture tecnologiche dell’ufficiale giudiziario? Come si depositano le istanze di accesso all’anagrafe tributaria presso l’Agenzia delle Entrate e la banca dati dell’INPS? Il provvedimento del Presidente del Tribunale è impugnabile?
18,00

Il procedimento di liberazione degli immobili dalle ipoteche

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 92
Il procedimento di liberazione degli immobili dalle ipoteche consiste nell’iniziativa del terzo acquirente a versare una somma pari al prezzo stipulato o al valore dichiarato del bene oggetto della garanzia ipotecaria e nel provvedimento del tribunale che distribuisce la somma versata, o ricavata dalla vendita, e alla cancellazione delle iscrizioni ipotecarie. Strutturato in forma di quesiti, il testo risponde a tutti i dubbi riguardanti il procedimento di purgazione delle ipoteche, ricostruendo una disciplina frammentata in una molteplicità di testi normativi e guida il Professionista nell’individuazione delle soluzioni operative in modo documentato e ragionato. Il fascicolo è completo di formule e indicazioni giurisprudenziali.
18,00 17,10

Il precetto come fare opposizione

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 192
La presente opera, con giurisprudenza e formulario, si propone di essere uno strumento essenzialmente pratico che, nell’ambito del processo di esecuzione, esamina le principali criticità relative all’atto di precetto e alle modalità con cui fare opposizione. L’analisi è condotta sia sul piano sostanziale sia su quello processuale: attraverso lo studio delle più significative sentenze della giurisprudenza di legittimità e di merito, il testo garantisce agli operatori un supporto per la soluzione pratica delle principali problematiche ricorrenti nelle aule dei Tribunali. In tal modo sono affrontati, tra gli altri, i seguenti argomenti: • forma, requisiti, notifica e vizi dell’atto di precetto; • sottoscrizione della parte e procura alle liti; • avvertimento al debitore sulla possibilità di rimediare alla situazione di sovraindebitamento; • spese di precetto; • atto di precetto contro terzo proprietario e precetto per consegna o rilascio; • opposizioni preventive e successive; • legittimazione attiva e passiva e regole applicabili al giudizio di opposizione; • fase decisoria e impugnazione della sentenza; • sospensione dell’efficacia del precetto per gravi motivi. Il volume è completato da un ricco formulario, riportato integralmente sul Cd-Rom allegato in formato editabile e stampabile. Maria Teresa De Luca, Avvocato cassazionista. Si occupa di diritto civile e, in particolare, di diritto bancario ed esecuzioni immobiliari. Svolge la funzione di Professionista delegato alle vendite immobiliari presso il Tribunale di Taranto. Autrice di volumi e contributi su riviste giuridiche e portali on line Requisiti minimi hardware e software - Sistema operativo Windows® 98 o successivi - Browser Internet - Programma in grado di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word)
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.